1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Un brevetto di Nintendo potrebbe riportare una funzione di Wii su Switch 2

Da quanto dichiarato dalla descrizione tecnica, il brevetto depositato da Nintendo si focalizzerebbe sui sensori di movimento.

di 
   · 2 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

L’innovazione è una dote che ha sempre contraddistinto Nintendo come azienda nel proporre esperienze di gioco fresche e singolari. Ciò non emerge solo dalle produzioni del proprio catalogo, ma anche per quanto riguarda le piattaforme realizzate. Negli ultimi decenni infatti la Grande N ha sempre cercato di fare sue le tecnologie che emergevano nel corso del tempo e questo sperimentalismo ha portato, nel bene e nel male, a risultati memorabili.

Nintendo

Il culmine raggiunto da Nintendo Switch, testimoniato dalla durata del suo ciclo vitale di oltre sette anni, ha rappresentato per lo staff di Nintendo lo standard di riferimento da impiegare anche per la prossima generazione. Infatti, dalla presentazione del nuovo hardware l’eredità della piattaforma ibrida è stata rimarcata notevolmente nel nome e nel design, mentre ulteriori specifiche rislutano al momento sconosciute, almeno fino al Nintendo Direct dedicato il prossimo 2 aprile.

joy-con nintendo switch 2

Ciononostante, lo scorso mese l’azienda ha depositato un suo brevetto che potrebbe suggerire alcune funzionalità inerenti a Nintendo Switch 2; il documento in questione, avente come oggetto Sistemi e Metodi per l’Elaborazione delle Informazioni, descrive un complesso di dispositivi opportunatamente illustrato la cui attività ricorderebbe quella impiegata per Nintendo Wii.

Brevetto
Brevetto

A scanso di termini tecnici, il sistema vede il coinvolgimento di una base dalla quale si diramano due fasci di luce che circoscrivono l’area per rilevare un dispositivo mobile dotato di sensore. Tale descrizione rimanda in modo chiaro al funzionamento combinato dei Telecomandi Wii e della barra sensore da posizionare sopra o sotto lo schermo della televisione.

Nintendo

Non è confermato se questo sistema sia effettivamente integrato con Nintendo Switch 2, vista l’abitudine da parte della Grande N di depositare brevetti per le proprie idee; si considera inoltre che gli stessi Joy-Con funzionano allo stesso modo dei Wiimote senza l’utilizzo di dispositivi aggiuntivi, grazie alla presenza di accelerometri e telecamere IR. Questo non esclude comunque qualche sorta di evoluzione dell’impostazione presentata, capace di stare al passo coi tempi e contemporaneamente proporre qualcosa di inedito.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Beh, non saprei, visto che Switch già riesce a farlo senza.

A meno che non sia una versione potenziata o serva ad altro 

avatar
Di   

Sarebbe comodo che si riusasse la barra dei sensori magari migliorata 

avatar
Di   

mossa interessante,sarebeb davveeo cool la cosa 

avatar
Di   

Mossa giusta :think:

avatar
Di   

Sarebbe una buona mossa strategica, mischiare una parte del capolavoro che è stata la Wii alla console più redditizia degli ultimi 15 anni :quote: