1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Ecco come e quando seguire il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2

Nintendo Switch 2 verrà mostrata nel dettaglio il 2 aprile 2025 alle ore 15:00. Ecco come seguire il Nintendo Direct dedicato.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

Nella giornata del 2 aprile 2025 si svolgerà un Nintendo Direct completamente dedicato a Nintendo Switch 2. Nella trasmissione di sessanta minuti, che andrà in onda alle ore 15:00 italiane, verrà mostrata la console e le sue nuove funzionalità, con tanto di nuovi giochi in arrivo nel futuro. Seguire la live sarà semplicissimo: connettetevi al canale YouTube di Nintendo a questo link, oppure seguite il video che trovate qui di seguito.

L’attesa è ormai quasi terminata per scoprire data d’uscita e prezzo ufficiale della nuova console Nintendo che ci accompagnerà probabilmente per tantissimi anni a venire. E voi preferite vedere nuovi trailer di Mario Kart 9, Metroid Prime 4: Beyond, oppure magari un nuovo The Legend of Zelda? Non resta che connettersi alle ore 15:00 per scoprirlo!

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Ho avuto(per l'ennesima volta) la prova che una abnorme fetta di pubblico odia e schifa Nintendo e tutto ciò che fa perchè sì o perchè va di moda!

 

Ho visto il Direcr di lancio di Switch 2 e non mi è parso per nulla un abominio di sterco come descritto da molta gente sul web e non.

Ma, a parte ciò, affermo ciò di cui sopra a riguardo dell'odio/schifo per moda semplicemente perchè ho fatto un'unica domanda in più lidi(cosa rende uno schifo il Direct di Switch 2?) e a parte il fatto che molta gente si aggrappa ai leaks per criticare Switch 2 e Nintendo schifando il Direct semplicemente perchè non hanno mostrato nulla di nuovo o rilevante(colpa mia o di Nintendo se la gente ama spoilerarsi tutto e tutti assuefandosi ai leak e rumor per poi schifare gli annunci ufficiali perchè a momenti sanno già di che colore hanno le mutande i presentatori del Direct?) ho ricevuto risposte incoerenti conteggiando che la stessa domanda l'avevo posta per il Direct su Switch di qualche giorno fa e dagli stessi utenti ho ricevuto risposte contrastanti(es: più gente ha affermato che l'ultimo Direct su Switch mostrasse quanto Nintendo fosse alla canna del gas e facesse schifo perchè non aveva presentato altro che un cestone del supermercato senza alcuna novità rilevante...ebbene, quegli stessi utento, a riguardo del Direct di Switch 2, affermano che Nintendo è alla canna del gas e fa schifo perchè ha presentato molte novità e perciò non c'è nulla che possa davvero essere buono in quanto manca l'usato garantito...altri si lamentano perchè Switch 2 presenta solo titoli di terze parti al lancio e non titoli legati ai brand che l'hanno resa famosa come se Mario Kart, Zelda, Kirby e Donkey Kong non fossero stati annunciati con nuovi titoli e, viceversa, altri si lamentano che si sono concentrati troppo sui brand Nintendo e poco nulla su titoli di spessore di terze parti come se Elden Ring, cyberpunk o Final Fantasy Remake fossero fuffa)!

 

In pratica, ho capito che, ormai, una abnorme fetta del pubblico videoludico che spala sterco a prescindere su tutto ciò che fa Nintendo si divide in tre categorie: chi critica Nintendo perchè sì/per moda, chi perchè ormai vuole spalare sterco a prescindere qualsiasi cosa faccia e chi, infine, non sa nemmeno cosa vuole giocare e perciò, per tagliare la testa al toro, rimane sempre scontento di base)!

 

Non so...io ricordo che due degli elogi a Nintendo per Switch fossero l'avere un ampio e variegato parco titoli sia al lancio che non e il dare meritato spazio a titoli indie e remaster di titoli vecchi che senza rischierebbero di andare perduti in qualche modo...ora, invece, queste due cose vengobo usate come pretesto per affondare Nintendo e Switch/Switch 2.

Inoltre, fino all'altro giorno molta gente giustificava Nintendo sull'essere arretrata in ambito hardware perchè giocava in un campo videoludico a se e perchè il suo pubblico di riferimento era contento anche così...oggi, invece, pur di criticarla e affossarla si prende tutto ciò e lo si usa per spalare sterco.

 

Boh...sono al corrente che, oggigiorno, ci sia tanta tossicità e malcontento perenne ovunque ci si giri nel mondo videoludico e non, ma, davvero, fino a qualche tempo fa l'odio e il rancore non erano così assordanti!

Sinceramente parlando, tutto ciò non mi farebbe ne caldo ne freddo, ma da fan Nintendo fin da quando ero piccolo ormai il trovarmi ovunque vadi sul web video, post, articoli che spalano solo sterco sminuendo ciò che c'è di potivo a immondizia non necessaria mi sta iniziando a far vedere troppo spesso e in modo metaforicamente soffocante la tossicità che permea l'ambiente videoludico: ho sempre guardato pagine, siti e video che esulavano dalle critiche negative o positive e ora mi ritrovo a random invaso da tossicità dilagante che non ho richiesto, che ho sempre evitato e che, però, continua a venirmi suggerita dai vari algoritmi come qualcosa che mi interesse e che sia adatto a me!

 

Possibile che, nel 2025, qualcuno che voglia evitare il mondo di leak e rumor vari e che non voglia avere a che fare con la tossicità dilagante di molta gente debba essere letteralmente costretto a essere travolto da tutto ciò anche quando si segnala il tutto come non pertinente ai propri interessi o come non apprezzato? A quanto pare, oggigiorno, tutto ciò è un obbligo...bah...volevo godermi qualcosa che per me è una novità e, invece, mi ritrovo irritato e a disagio davanti a odio e tossicità! Che schifo...

 

P.S. Scusate lo sfogo, ma Millennium è una delle poche oasi felici, dove almeno chi la pensa diversamente da me ha comunque la decenza di essere educato e non offensivo!