1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Nintendo Switch 2, GameChat e collegamento video richiederanno un abbonamento

Nintendo ha confermato che, per utilizzare la modalità GameChat e collegamento video, sarà necessario abbonarsi a Nintendo Switch Online!

di 
   · 2 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
2

Nintendo ha finalmente svelato nuove informazioni sulla tanto attesa Nintendo Switch 2, e tra le novità più interessanti c’è l’introduzione del misterioso pulsante C, che nasconde una funzione inedita: un sistema integrato per GameChat, condivisione dello schermo e videochiamate. Tuttavia, c’è un importante dettaglio che sta facendo discutere i fan: per utilizzare queste funzionalità sarà necessario pagare un abbonamento a Nintendo Switch Online, con un costo aggiuntivo di 20 dollari all’anno.

Il pulsante C: una sorta di “Discord” integrato

Durante il recente Nintendo Direct dedicato alla Switch 2, è stato spiegato che il pulsante C permette di accedere a un sistema di comunicazione molto simile a Discord. I giocatori potranno creare gruppi vocali, condividere lo schermo per far vedere le proprie sessioni di gioco agli amici in tempo reale, e persino utilizzare una videocamera opzionale (venduta separatamente) per sovrapporre il proprio volto al gameplay. In questo modo, Nintendo punta a offrire un’esperienza multiplayer più integrata, senza dover ricorrere a strumenti esterni.

“Innovazione” a caro prezzo

Tuttavia, c’è una limitazione importante: la funzionalità GameChat sarà gratuita solo per un periodo iniziale, che terminerà il 31 marzo 2026. Dopo questa data, sarà obbligatorio avere un abbonamento attivo a Nintendo Switch Online per continuare a usare chat e condivisione schermo. In altre parole, il pulsante C diventerà praticamente inutile per chi non è disposto a pagare l’abbonamento.

Molti utenti si sono detti delusi da questa scelta, soprattutto considerando che funzionalità simili sono gratuite su piattaforme concorrenti o tramite app esterne. Nintendo, da sempre restia ad abbracciare le dinamiche online più moderne, sembra voler recuperare terreno, ma lo fa imponendo un ulteriore costo agli utenti.

Resta da vedere se il sistema sarà sufficientemente intuitivo e funzionale da giustificare l’abbonamento, oppure se i giocatori continueranno a preferire soluzioni esterne. Una cosa è certa: Nintendo Switch 2 (preordinabile a partire da 469,99 euro) promette di cambiare il modo in cui viviamo il multiplayer su console Nintendo, ma non sarà gratis.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

eh... e te pareva xD

le altre console almeno le chat le lasciano gratuite, e nintendo si fa pagare? ma tenetevela pure xD