1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Project Atlantis, il vero successore del Game Boy mai messo in commercio!

“Project Atlantis”: il vero successore del Game Boy!

di 
   · 2 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

Come tutti ben sapranno, il primo vero successore del Game Boy è stato il Game Boy Advance, ma in realtà Nintendo stava lavorando ad un altro tipo di console che si cela dietro il nome in codice di “Project Atlantis”.

 

Game Boy

 

Comunemente “Project Atlantis” è identificato proprio col Game Boy Advance, ma la verità è che si tratta di due cose ben diverse.

A tale progetto si è iniziato a lavorare nel 1995 e prime voci attorno a esso iniziarono a circolare nel 1996. Si parlava di una console a 32-bit, con 4 pulsanti e uno schermo a colori ben più grande rispetto a quello del Game Boy Advance. La sua potenza sarebbe dovuta essere la stessa del Nintendo 64, con un chip da 160 MHz. La batteria, invece, avrebbe dovuto consentire almeno 30 ore di autonomia.

Sebbene la stessa Nintendo confermò, attorno alla metà del 1996, l’esistenza di tale console, essa non fu mai messa in commercio. In quel periodo le vendite attorno al Game Boy Pocket, che era appena stato rilasciato, erano molto buone e il lancio di Atlantis fu rinviato al termine del 1997. Alla fine, però, Nintendo si accorse che tale progetto presentava svariati lati negativi: si trattava di una console dalle dimensioni troppo ampie, poco pratica e dal costo elevato in termini di vendita e di produzione. Inoltre, anche dal punto di vista della prestazione non risultava affatto soddisfacente.

 

Project Atlantis

 

Per tali motivi, il “Project Atlantis” è stato interrotto e soppiantato dalla realizzazione del Game Boy Color, giunto nei negozi alla fine del 1998.

Nel 2009, nel corso della Game Developers Conference (GDC), lo sviluppatore del Nintendo DSi, Masato Kuwahara, ha mostrato un prototipo di Atlantis, alla cui realizzazione aveva preso parte anche lui.

Durante la conferenza, Kuwahara ha mostrato anche un adattatore touch screen inedito per il Game Boy Color, sviluppato nel 1998.

 

Adattatore Game Boy Color

 

Dal 1996, anno in cui sarebbe dovuto uscire in un primo momento l’Atlantis, al 2001, anno di uscita del Game Boy Advance, è trascorso diverso tempo. Come mai vi è stato un ritardo simile? Ciò è sicuramente dovuto al successo dei Pokémon, che hanno fatto la loro prima apparizione proprio in quel lontano 1996, rendendo più longevo il Game Boy Color.

Da allora sono passati una ventina d’anni e diversi sono stati i successori del Game Boy. Sebbene il “Project Atlantis” rimarrà solo un progetto mai realizzato, resterà il vero successore della celebre console portatile di Nintendo.

Vi sareste mai aspettati un’influenza simile da parte del brand Pokémon, tale da riuscire a ritardare l’uscita di una nuova console?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Game Boy Game Boy Color videogiochi

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
19 minuti fa, iso_nbyo ha scritto:

Sono rimasto più colpito dal fatto che avessero già inventato il touch screen molti anni prima che divenisse d'uso comune con gli smartphone

 

molti dispositivi vengono inventati diverso tempo prima del loro utilizzo pratico. Vuoi per ragioni tecniche, vuoi per collaudo o altre motivazioni passa diverso tempo prima che venga implementato..quindi ci sta che Nintendo lo abbia ideato ma poi sia passato in secondo piano e alla fine sia stato utilizzato dagli smartphone prima ancora che dalle console Nintendo (teniamo presente poi che le differenze temporali nel livello di sviluppo e nello sviluppo stesso possono portare a pubblicare un prodotto prima della concorrenza :) )

avatar
Di   

Sono rimasto più colpito dal fatto che avessero già inventato il touch screen molti anni prima che divenisse d'uso comune con gli smartphone

avatar
Di   

questa non me la aspettavo, il gameboy advanced è stato un degno successore al gameboy, anche più del Project Atlantis visto i lati negativi che aveva, però devo dire che è molto figo, un po' mi dispiace non sia mai uscita, mi sarebbe piaciuto provarla 

avatar
Di   

Beh a quanto pare il brand pokemon ha più influenza di quanto si possa pensare. Nell'altro articolo si parlava addirittura del calo di attenzione nei confronti dei cartoni della Warner Bros...

Comunque penso abbia senso che possa aver posticipato i piani della Nintendo. di solito si tende a puntare nei confronti dei prodotti che si mostrano fonti di guadagno affidabili (e sappiamo tutti quando pokemon sia fonte di denari).  Tra l'altro mi pare che i difetti riscontrati nell'atlantis erano abbastanza oggettivi (dimensioni, costi di produzione,ecc) e non è tattico produrre una console con tali caratteristiche (tra l'altro è bene notare che anche con un prodotto come Wii U  che è ben diverso si è corso un grosso rischio in tempi recenti) e tra l'altro suppongo che modificare il prototipo di questo atlantis non avesse senso dato che poi dal Color si è passati all'advance e poi al DS che conosciamo...e si parla di architetture diverse!

 

Comunque non avevo idea Nintendo avesse in mente questo prototipo come successore del GB..anche a distanza di anni escono sempre fuori cose nuove :)