1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

DeNA annuncia che Animal Crossing e Fire Emblem per piattaforme mobile saranno free-to-play!

Il CEO di DeNA ha annunciato che Fire Emblem ed Animal Crossing per piattaforme mobile saranno rilasciati con la formula free-to-play.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

È stato confermato da DeNA che le versioni per piattaforme mobile di Fire Emblem ed Animal Crossing saranno entrambe free-to-play.

FE_AC_mobile

Durante lo scorso meeting con gli azionisti tenutosi lo scorso 27 aprile, l’azienda di Kyoto aveva annunciato a sorpresa l’arrivo per il prossimo autunno di Fire Emblem ed Animal Crossing su smartphone e tablet.

A distanza di due settimane ecco che emergono nuovi dettagli in merito ai due titoli direttamente dalla bocca del CEO di DeNA in persona, Isao Moriyasu.
Intervistato dal WSJ, Moriyasu ha annunciato che tutti e due i titoli saranno rilasciati con la collaudata formula free-to-play, ovvero scaricabili gratuitamente ma con la possibilità di effettuare l’acquisto di contenuti aggiuntivi utilizzando denaro reale direttamente dal gioco.

Una formula già adottata da Nintendo con Pokémon Shuffle, spin-off della serie che ha fatto la sua comparsa su tablet e smartphone dopo aver debuttato su Nintendo 3DS.

Sia Fire Emblem che Animal Crossing manterranno su piattaforme mobile gli elementi che ne hanno decretato il successo sulle console portatili. Inoltre il secondo offrirà la possibilità di interagire con i titoli della serie disponibili per Nintendo 3DS.

Riuscirà Nintendo secondo voi a non snaturare le caratteristiche principali dei due titoli con la formula free-to-play e mantenere inalterati gli elementi che hanno decretato il successo di queste due serie nel corso degli anni?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

sinceramente preferisco pagare.

ho pagato ben 10€ per Final fantasy 7 e ci sto ancora giocando.

Ho pagato 5€ per un gioco chiamato Transmission e mi sono divertito per molte ore senza fastidi.

ma ogni tanto se si fa attenzione compaiono un sacco di offerte e qualche volta vengono anche regalati degli ottimi giochi senza acquisti in-app.

questo solo su mobile, su computer ho acquistato molti più giochi.

Tutti questi giochi hanno lo stesso minimo-comun-denominatore, sono tutti giocabili senza pubblicità o richieste continue di soldi.

su mobile come anche su computer ormai i giochi non costano tanto, pochi euro e si può giocare a qualsiasi cosa... si rinuncia una volta ad uscire con gli amici o ad acquistare qualcosa e di giochi se ne possono comprare parecchi.

 

Il problema dei free-to-play è che, al contrario, giocarli dall'inizio alla fine senza problemi è difficile e spesso costa molto di più (o in tempo o in soldi).

Spesso questi videogiochi non sono davvero gratuiti, lo sembrano ma in realtà sono pieni di pubblicità, pieni di acquisti in-app, pieni di cose noiose insomma. Anche se sono tutte facoltative è difficile in realtà restarne alla larga e giocare senza problemi (forse l'unico gioco che è davvero gratuito che ho giocato fin'ora è Pokemon GCC online perchè si basa sul presupposto che colui che gioca a quel gioco acquista le carte anche nella realtà... e in effetti il gioco invoglia proprio a far quello per migliorare la propria collezione... ma perlomeno il gioco finale risulta piacevole, senza strani trucchi per fregarti soldi, senza impedimenti per partecipare in maniera competitiva (è infatti semplice ricavare un mazzo a tema competitivo anche nei tornei)).

 

Nei free-to-play riuscire ad arrivare alla fine/al livello giusto, è invece molto difficile senza pagare almeno qualcosa e spesso i pagamenti devono essere periodici per riuscire a continuare a giocare nel tempo divertendosi.

Lo stesso pokemon shuffle è un gioco di quel tipo, se non paghi bisogna attendere per continuare a giocare... e attendere è noioso. per non attendere devi pagare, ma non basta pagare una volta, bisogna pagare periodicamente. Immaginatevi un pokemon shuffle dove queste attese non ci sono e pensate se sareste disposti a pagare 5€ per togliervi questo fastidio a vita.... (io no perchè il genere candy crush non mi piace, ma se il genere mi piacesse risponderei assolutamente sì).

 

Fanno tanto successo perchè è pieno di bambini/ragazzini che non hanno una carta prepagata propria e per spendere quegli spiccioli dovrebbero chiedere ai genitori... oltre a fare naturalmente anche successo tra gli adulti che giocano solo pochi minuti nei momenti morti (in sala d'aspetto).

avatar
Di   

Questo mi piace e non mi piace insieme. Spero appunto che il bisogno di acquisti in-app sia mooooolto moderato

avatar
Di   

Ho paura.
Gli acquisti in-app. ;_;

Almeno non lo facciano pay-to-win.

avatar
Di   

Bene bravi grazie

Ma continuerete a farne anche su console, vero? :cry:

avatar
Di   

CHE. NOTIZIA. MERAVIGLIOSA.

 

NON. VEDO. L'ORA. 

avatar
Di   

SI

SI DIAMINE

SI