Redazione
Mentre Nintendo continua a tenere segreta la sua prossima console, Nintendo NX, i fan di tutto il mondo continuano a chiedersi che tipo di dispositivo sarà. Alcune società di marketing, a differenza degli appassionati, stanno cercando di capire, invece, quale sarà il pubblico a cui si rivolgerà l’azienda di Kyoto.
La DFC Intelligence, una delle più importanti società di marketing del mondo, nelle sue ultime relazioni sul mercato videoludico ha previsto che Nintendo NX avrà come target di riferimento i ragazzi al di sotto dei 12 anni che sono stati quasi ignorati dalle console dell’attuale generazione.
In particolare, le relazioni riportano che: “Nelle scorse generazioni il target rappresentato dai ragazzini intorno ai 12 anni è stato ampiamente ignorato. Nintendo Wii U è l’unica console che ha cercato di fidelizzare questa fetta di utenza, ma si è rivelata un fallimento. Circa venti anni fa i bambini erano visti come l’unico bacino d’utenza a cui il mercato videoludico si approcciava. Il fatto che le console moderne possano continuare a vivere e ad espandere i loro affari dimostra che l’industria è cresciuta insieme all’età dei suoi consumatori. In ogni caso, rifiutare a priori un pubblico giovane significa anche negarsi una ghiotta opportunità. Probabilmente Sony e Microsoft non hanno bisogno di questo tipo di pubblico e puntano a fidelizzarli durante la loro crescita. Naturalmente, la società che ha avuto maggior successo con i bambini è Nintendo che però, fino al lancio della nuova console si trova in un limbo. Ad ogni modo, la casa di Kyoto, ha la possibilità di reinventarsi introducendo un sistema semplice e mirato a dei giochi per tutta la famiglia.”
Queste sono, sicuramente, delle importanti e giustissime osservazioni ma purtroppo bisogna ancora attendere nuove informazioni sulla console per capire se davvero il target di riferimento della console sarà quello dei bambini. Ad ogni modo, Nintendo si trova in una situazione molto positiva in cui può puntare su questa fetta di mercato lasciata vuota dai concorrenti ma solo il tempo ci dirà se l’opportunità verrà sfruttata a pieno.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Phoenic
call of duty non è teoricamente per bambini, a meno che non si riveli super maturo lol
Carl-J90
hmmmm....sinceramente, mi devo essere perso questa cosa dell'ignoramento del pubblico sotto i 12 anni con le console odierne e del puntamento ad esso con la futura NX!
Parlando solo di 3DS, nei negozi, oltre ai soliti giochi più amati o ricercati(Pokémon, Mario, TLoZ, MH, Layton...), ho sempre trovato solo giochi da Pegi 3+ o giochini tendenzialmente da bambini come Lego e/o Barbie!
E, poi, parlando di Pokémon...ma mica la Nintendo ha sempre affermato di mirare a soddisfare il pubblico dei più piccoli con questo brand(parlo dei giochi in sè, non del competitivo o cose simili)!?
Per NX, invece, l'unico gioco annunciato per NX di cui ho preso visione è il nuovo TLoZ: Breath of the Wild...un Open World non proprio indirizzato a bambini sotto i 12 anni!
Da questi due dati ciò che io ho visto è che per quanto riguarda le console odierne, almeno con il 3DS, gli sviluppatori dei giochi hanno sempre puntato a un vasto bacino di utenti/giocatori di tutte le età, comprese età inferiori ai 12 anni, mentre per quanto riguarda la futura NX, l'unico gioco che ho visto che uscirà su NX non è propriamente un titolo per ragazzini sotto i 12 anni, visto le tematiche, le implementazioni, le modalità e il genere del gioco stesso!
Non sò se queste società di Marketing di cui si parla nell'articolo hanno a loro disposizione altro materiale da studiare rispetto a "noi comuni mortali", ma io sinceramente non vedo ciò che hanno visto/vedono loro sia sulle console odierne sia sulla NX futura!
Per questo motivo ho aperto il mio commento affermando che mi devo essere perso qualcosa.... >.<
Ma solo io considero i ragazzini sotto i 12 anni ancora come bambini e non come adolescenti!?
Ok, massimo potrei iniziare a considerarli come pre-adolescenti, ma per me gli adolescenti sono altri...i ragazzi e le ragazze a partire dai 15 anni, ossia dalla fine delle medie e/o l'inizio delle superiori!
DoctorStrange, vorrei specificare che ho preso come spunto il tuo messaggio, ma non volevo fare assolutamente polemica...ho solo voluto fare una personale precisazione!
D'altronde ognuno è libero di considerare adolescenti i ragazzini a partire dall'età che vuole...d'altronde ci sono adulti che considerano ragazzi di 16 anni ancora come dei bambini e adulti che considerano ragazzini di 12 anni già come degli adulti!
Il mondo è "bello" perché vario...! XD
DoctorStrange
Ma un target più generale no? Voglio dire...è possibile creare giochi per tutte le fasce di età per cui trovo ridicolo incentrare la console sopratutto su una fetta di pubblico. Ovvio che la fascia di età sotto i 12 costituisce un mercato appetibile e sui cui è giusto puntare... (del resto giovincelli e adolescenti comprano e portano cash grazie ai genitori paganti) ma è opportuno sfornare un certo numero di titoli che possano soddisfare anche quelli un pò più grandicelli...non è che uno debba puntare necessariamente sulla difficoltà o altro ma quando si parla di "fascia di pubblico" divento assai suscettibile..del resto è come il discorso della difficoltà in pokemon: si fanno titoli più accessibili ma in fin dei conti sarebbe possibile introdurre una scelta della difficoltà come BN2..cosi fai contenti tutti..bambini e grandi.
In definitiva meglio puntare alla fetta di pubblico più generale per poi fare in modo che ogni titolo per NX sia appetibile a fasce di età corrispondenti..alla fine variare il parco titoli dovrebbe essere prioritario
TheLaw
uhm,come se la metà dei giocatori di Cod non fossero bambini di 12 anni,spero che sia una cavolata