1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Nintendo fa rimuovere oltre 500 giochi da Game Jolt, inclusi i Pokémon!

Nintendo è riuscita a far rimuovere 562 giochi indie che violavano i suoi diritti d’autore.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
1

La scure di Nintendo si abbatte sul sito Game Jolt e sui giochi in violazione dei diritti d’autore dell’azienda di Kyoto.

Nintendo Logo

Dando seguito a quanto accaduto alcune settimane fa con Pokémon Uranium, Nintendo ha continuato la sua crociata contro i siti e i giochi che utilizzano senza permesso le sue proprietà intellettuali.

A ricevere un DMCA (Digital Millennium Copyrights Act) da parte degli avvocati di Nintendo of America questa volta è stato il sito Game Jolt, community videoludica in cui gli sviluppatori indipendenti possono pubblicare a titolo gratuito (e non) i propri lavori.
Secondo quanto recita il testo del comunicato, ben 562 titoli pubblicati su Game Jolt hanno infranto le proprietà intellettuali e i brevetti di Nintendo. Il portale generava inoltre profitto tramite le pubblicità presenti all’interno delle pagine del sito.

David DeCarmine, blogger e fondatore di Game Jolt, ha annunciato che tutti i titoli oggetto della controversia sono stati rimossi dal portale ed ha inoltre pubblicato su GitHub il testo integrale del messaggio inviato dagli avvocati della grande N.

Tra i vari giochi eliminati vi erano anche diversi titoli Pokémon realizzati dai fan che adesso, dopo la richiesta di Nintendo, non potranno più essere scaricati dal sito.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

DMCA

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
2 ore fa, Enrico25 ha scritto:

Ci sono fan-game gratis e fan-game a pagamento.

Ovvio. Credo che alla fine siamo d'accordo, siamo confinanti.

avatar
Di   
2 ore fa, PikachuBattler ha scritto:

"Guadagnano alle tue spalle" mi dembra eccessivo. Alla Nintenndo hanno molti piú soldi di quanto ne guadgnano i fan con i fan-game. Non mi sembra giusto copiarli, ma neanche un reato tanto grave.

Ci sono fan-game gratis e fan-game a pagamento.

avatar
Di   
On 9/4/2016 at 15:07, Enrico25 ha scritto:

Quindi anche se fossi l'uomo più ricco del mondo, non ti arrabbieresti con quelli che ti copiano i prodotti e ci guadagnano alle tue spalle?

"Guadagnano alle tue spalle" mi dembra eccessivo. Alla Nintenndo hanno molti piú soldi di quanto ne guadgnano i fan con i fan-game. Non mi sembra giusto copiarli, ma neanche un reato tanto grave.

avatar
Di   
1 ora fa, PikachuBattler ha scritto:

Alla Nintendo i soldi non mancano sicuramente.

Quindi anche se fossi l'uomo più ricco del mondo, non ti arrabbieresti con quelli che ti copiano i prodotti e ci guadagnano alle tue spalle?

avatar
Di   
13 ore fa, Enrico25 ha scritto:

Ma secondo me non è giusto. Perchè il marchio è della Nintendo, quindi loro non possono toccarlo.

Alla Nintendo i soldi non mancano sicuramente.

avatar
Di   
2 ore fa, Mega ha scritto:

Ci tengo a precisare:c'è scritto in modo chiaro che sono tutti fangame.Su quelli a pagamento va bene,ma se sono gratis e creati per divertire una persona,lo trovo ingiusto toglielo dopo che hanno speso tempo e fatica

Ma secondo me non è giusto. Perchè il marchio è della Nintendo, quindi loro non possono toccarlo.

avatar
Di   
2 minuti fa, Enrico25 ha scritto:

Facciamo un esempio: Tu crei un tuo marchio e cominci a vendere prodotti. Cosa faresti se creassero dei finti prodotti dei tuoi tra cui alcuni a pagamento?

Ci tengo a precisare:c'è scritto in modo chiaro che sono tutti fangame.Su quelli a pagamento va bene,ma se sono gratis e creati per divertire una persona,lo trovo ingiusto toglielo dopo che hanno speso tempo e fatica

Pokémon GO Tour di Unima
Il 1° e il 2 marzo, il Pokémon GO Tour di Unima – Globale trasformerà il mondo di Pokémon GO in un’avventura ispirata alla regione di Unima.
Pokémon GO Tour di Unima
Il 1° e il 2 marzo, il Pokémon GO Tour di Unima – Globale trasformerà il mondo di Pokémon GO in un’avventura ispirata alla regione di Unima.