Redazione
Daniel Ahmad, analista di Niko Partners, ha pubblicato dei dati riguardanti le vendite delle console – fisse e portatili- di Nintendo nel territorio americano, mettendo in evidenza un crollo notevole delle stesse.
- NES – 34 milioni
- SNES – 23.35 milioni
- Nintendo 64 – 20.63 milioni
- Nintendo GameCube – 12.93 milioni
- Wii – 48.64 milioni
- Wii U – 6.29 milioni
Balza subito all’occhio che Wii U, a livello di vendite, è nettamente inferiore ai suoi predecessori. Purtroppo non ci si poteva aspettare diversamente, visto e considerato il calo drammatico rispetto all’anno scorso. Basti pensare che la console fissa negli Stati Uniti ha venduto, dall’inizio di quest’anno, solo 293 mila copie, registrando un calo di oltre il 30% rispetto al 2015!
Ma la notizia più sorprendente arriva dal settore delle console portatili.
- Game Boy/Game Boy Color – 44.06 milioni
- Game Boy Advance/SP – 41.64 milioni
- Famiglia Nintendo DS – 59.93 milioni
- Famiglia Nintendo 3DS – 20.11 milioni
A quanto pare anche la famiglia Nintendo 3DS non ha riscontrato il successo sperato, nonostante nello scorso mese abbia venduto più di 170.000 pezzi nel territorio statunitense, scavalcando persino PlayStation 4 (probabilmente dovuto anche al successo di Pokémon GO che ha incrementato le vendite della console). A detta di Ahmad, le vendite erano iniziate piuttosto bene, per poi subire un calo drastico nel corso degli anni; inoltre, afferma anche che l’esperienza su console portatile è stata sostituita da quella su smartphone.
A quanto pare toccherà a Nintendo NX, che secondo i rumors risulta essere un ibrido tra console fissa e portatile, provare a migliorare la situazione della casa di Kyoto, un compito che risulta essere tutt’altro che semplice.
Secondo voi NX riuscirà ad invertire quest’andamento negativo della grande N? Cosa ne pensate di questi dati e in particolar modo del crollo delle vendite di Wii U e Nintendo 3DS?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Strax
Risultato molto scontato: Wii U è stata un flop universale, non solo negli USA, mentre per quanto riguarda 3DS, il motivo è solo uno: gli smartphone.
A differenza del Giappone, negli USA il portable gaming è stato surclassato dai dispositivi Android e iOS, oggetti imprescindibili nella cultura popolare americana sin da età relativamente basse, e ricchi di titoli (apparentemente) free, di stampo molto addictive. Se poi teniamo conto del fatto che 3DS è una console che punta per il 70-80% a un pubblico molto giovane (al di fuori del Giappone), ecco a voi come mai queste poche vendite in nord-america.
desmond85
Gia
Con la crisi la gente spende menodi prima.
Dark
Semplicemente tutto il mercato videoludico è in calo da 6/7 anni... 3DS si è ancora difesa bene, Wii U invece purtroppo no
Wicked
E invece Ps4 e XboxOne non sono le meno vendute eh?
Ma per favore. Non c'è assolutamente niente di strano.
StabnShoot
Per non parlare poi del fatto che la PS Vita è una console con pochissimi giochi e ancora meno supporto. Non ci credo che abbia venduto più di Wii U e 3DS. Rifate la ricerca.
desmond85
Che poi è una console fantastica per me
Meglio della ps vita in tutto, scomodisisma con quel touch dietro che manco funziona a volte
FallenAngel
La Nintendo deve cambiare coccia non può più affidarsi ad un publico di poppanti deve puntare ad un target più alto altrimenti ciao ciao Nintendo