Un’agenzia di analisi di mercato prefigura un ruolo marginale per Nintendo nel prossimo futuro.
Non arrivano notizie incoraggianti per gli investitori e in generale per gli appassionati di Nintendo.
Secondo Technavio, un’agenzia che si occupa di analisi di mercato, Nintendo non riuscirà ad ottenere un ruolo di primo piano nel mercato dei videogiochi nel corso del quadriennio 2016-2020.
L’analisi svolta dall’agenzia presuppone che nei prossimi quattro anni il mercato videoludico segnerà una crescita globale del 6,42% principalmente grazie ai risultati che matureranno le software house Electronic Arts, Blizzard, Activision e Sony, con la grande N rilegata ad un ruolo da comprimaria.
Quanto affermato da Technavio non può che far discutere.
Nonostante la grande N abbia pagato molto caro il flop globale di Wii U, a pochi mesi dal lancio di Nintendo NX sembra alquanto prematuro escludere a priori l’azienda di Kyoto dal novero dei principali attori del panorama videoludico dei prossimi anni.
Credete anche voi che Nintendo in futuro sarà destinata a svolgere un ruolo marginale all’interno del mercato dei videogiochi?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
FallenAngel
Hai ragione continuare la discussione qui non ha senso
Spyro190
Lo stai dicendo a me.
Stai contestando il mio, con il quale ho solo precisato delle cose.
Visto che non è la prima volta che cadi nel flame della peggiore specie verso di me ti invito a continuare in PM se proprio non vuoi smettere di renderti ridicolo perché al resto del forum questa discussione non interessa.
FallenAngel
Io non ho detto a nessuno che dice stupidaggini ho commentato questa notizia con una mia opinione in base a quello che penso non ho contestato il pensiero di nessuno a differenza tua
Spyro190
Ma tu ti rendi conto che stai facendo esattamente quello di cui mi accusi basandoti su tutta un'idea che ti sei fatto in non si sa che modo, vero?
Esatto, in quel target la Nintendo domina.
FallenAngel
Permettimi una domanda: ti diverti a rompere le pokeballs alla gente? No perché la prima risposta che mi hai dato non l'ho nemmeno letta tutta ed ho tralasciato la parte che più mi ha dato fastidio ossia il primo messaggio che ho citato in questo che sto scrivendo. Ho forse detto che SL sono sparatutto? Mi pare di no. Rispondendo al secondo messaggio che ho citato: non ha un senso quello che hai scritto è un messaggio vuoto. Non ho detto che Nintendo deve produrre sparatutto ma giochi più seri oltre a cooking mama.
Ps. Sei parecchio seccante ti fai sempre il sapientino del cavolo. Non riesci a scrivere un messaggio costruttivo che sia contributivo per ampliare la discussione. I tuoi messaggi sono solo critiche ed insinuazioni che mirano a far sembrare gli altri stupidi.
Kuzzi
Ritengo che la nintendo possa viaggiare su acque tranquille: ha il suo pubblico di affezionati, produce i migliori party games ( sono un mercato di nicchia ma attirano sempre i bambini e le famiglie) e se proprio le cose dovessero mettersi male...
BOOM pokèmon open world online e diventa la console più venduta di sempre. Valutate che non ha mai pubblicato un gioco della saga principale di pokèmon su console fissa, non dovesse più proporre una dualità di console (casa e portatile) ma solo una ibrida automaticamente tutti i fan delle loro tre serie principali dovrebbero acquistarla... o smettere di giocare.
Spyro190
Credo sia molto più indicativo chiedersi quanti sono quelli che non giocano a sparatutto rispetto a chi lo fa.