Di recente la casa di Kyoto ha ufficialmente annunciato Nintendo Switch, la console precedentemente “conosciuta” con il nome in codice di Nintendo NX. Caratteristiche salienti del dispositivo sono la possibilità di giocare collegati alla TV o in modalità portatile, staccando, all’occorrenza i due controller Joy-Con situati ai lati dello schermo. Se da un lato tali peculiarità hanno entusiasmato i giocatori, dall’altro hanno fatto sorgere un atroce dubbio…
Alla luce dell’annuncio in molti si sono chiesti se Nintendo Switch sarà utilizzabile come secondo schermo, alla pari del Wii U GamePad, oppure se sarà da considerarsi come un qualcosa a sé stante. La domanda sorge dal fatto che Nintendo ha più volte usufruito di questi, basti pensare alle ultime console portatile ed allo stesso Wii U. A far luce sulla questione è stata la società stessa in un’intervista con Polygon:
Nintendo Switch è progettato per offrire un’esperienza a schermo singolo, su qualsiasi schermo si desideri scegliere.
Da quanto emerge dalle parole dell’azienda, è ormai certo che la console è stata pensata per distaccarsi dalla sua predecessora: essa ne conserva le caratteristiche più apprezzate, ma per il resto rompe totalmente con il passato, offrendo un’esperienza – almeno per ciò che al momento traspare – abbastanza diversa.
Voi cosa ne pensate? Credete che Nintendo abbia fatto bene od avreste voluto vedere ancora il secondo schermo?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Absol99
Non concordo affatto. Il Gamepad è stata un'idea geniale, purtroppo poco sfruttata, ma che in alcuni giochi è stato veramente incredibile come trovate. Come TWW HD e lo stesso Xenoblade X. Sono le terze parti che non hanno capito la genialità del Gamepad, come al solito
E hai scritto male Aonouma
Nevix
Beh, non esageriamo: io il secondo schermo non l'ho trovato così male, né un'idea fallimentare!
Ovviamente è questione di gusti personali, ma io credo che come idea di base fosse davvero buona, solo che è stata sfruttata male. Aonuma ha detto che è scomodo perché distoglie l'attenzione dallo schermo principale (e su questo non ci piove), ma può offrire alcuni servi che non sarebbero stati possibili senza di lui, come la mappa che tu stesso hai citato.
Di per sé, il secondo schermo poteva dare inizio ad una nuova generazione di home console gestite con questo controllo molto particolare, ma è evidente che Nintendo si è accorta che si poteva fare di meglio e che l'idea non era così vincente come sembrava...
Sonic98
Il secondo schermo su Wii U era scomodissimo. Anche Auonoma, padre di Zelda lo ha detto. Guardare due schermi separati è infattibile. Con DS ovviamente sono attaccati, quindi funziona alla grande. E poi il secondo schermo, a parte per la mappa in alcuni giochi, non è mai stato sfruttato a dovere. Perché dovrebbero ripetere un idea fallimentare che neanche loro sanno sfruttare?
Nevix
Beh, la mappa la potrebbero spostare in un angolo dello schermo ed i supersalti potrebbero essere utilizzati attraverso un sistema che implica i tasti non usati per il gioco (ad esempio, se non sbaglio, il d-pad non viene usato: dal prossimo titolo potrebbero essere usate per trasferirsi da uno degli altri tre componenti o alla base!).
In ogni caso, anche a me sembra una cosa strana... dopo tanti anni di doppio schermo, un completo cambio di rotta... beh, Nintendo è innovazione, quindi ce lo dovevamo anche aspettare!
Fil55
Ma... allora come faremo con splatoon .-.
Senza mappa e senza supersalti sarà tutto diverso. Dovranno inventarsi qualcosa.