Redazione
La serie di amiibo, statuette con tecnologia NFC integrata, viene oramai venduta ad un ritmo superiore alle aspettative. Satoru Iwata espresse nel mese di febbraio la propria sorpresa nel constatare che la domanda superasse di gran lunga l’offerta; ora anche James Honeywell, del marketing di Nintendo UK, ha dato la sua opinione a riguardo.
“Sin dall’inizio abbiamo creduto nel progetto amiibo, ma persino le nostre previsioni sono state surclassate. Con l’impareggiabile serie di personaggi caratteristici che tante persone adorano, si può dire che tale successo non abbia riscontrato precedenti“.
In aggiunta, ha fatto sapere che Nintendo sta pianificando il reintegro degli stock di amiibo più venduti e quindi al momento più introvabili, oltre a quelli richiesti in alcuni giochi per sbloccare determinate funzioni. In America ad esempio, arriveranno nuovi amiibo di Marth giacché avrà una funzione in Code Name S.T.E.A.M.
“Desideriamo dare il massimo in futuro per soddisfare la richiesta di questi amiibo e, pur non potendo sempre garantire la disponibilità di ogni singolo amiibo in ogni singolo mercato, suppongo che anche questo renda il tutto più affascinante e desiderabile“.
Esattamente come Iwata, anche James ha ricevuto molte richieste da un folto numero di collezionisti che vogliono esibire nella propria esposizione ogni singolo amiibo rilasciato. Sa che queste persone rappresentano una minoranza, ma crede che anche i più giovani comincino a provare interesse per gli amiibo.
“Ciò che non potevamo assolutamente immaginare è il numero di collezionisti disposti a comprarli tutti, cosa che ha reso la domanda superiore all’offerta in determinate zone. Tuttavia, cercando in giro nei negozi è possibile trovare ancora qualche amiibo raro sugli scaffali“.
Secondo l’ultima relazione Nintendo ha venduto più di 5.7 milioni di statuette in tutto il mondo, ma ad oggi il numero è sicuramente cresciuto. La società troverà comunque un’agguerrita concorrenza nella seconda metà dell’anno, quando saranno lanciati i Lego Dimensions in aggiunta alle statuette degli Skylanders e Disney Infinity. Se gli amiibo supereranno la concorrenza, considerando anche il soddisfacimento del rapporto fra domanda e offerta interno, sarà tutto da vedere.
Tramite post su Twitter, Nintendo of Europe ha inoltre fatto sapere che lancerà Amiibo Touch & Play: Nintendo Classics Highlights come download gratuito per Wii U verso fine mese, precisamente giovedì 30 aprile. Tale app conterrà tre minuti della versione demo di vari giochi per NES e SNES, sbloccabili semplicemente poggiando l’amiibo sull GamePad del Wii U.
Le demo saranno del tutto casuali, per cui ogni amiibo potrà sbloccare qualsiasi versione di prova dei giochi. Sono disponibili fino a dieci “scene” da provare per ogni singolo gioco. Il servizio Amiibo Touch & Play è stato annunciato durante l’ultimo Nintendo Direct, con lancio previsto per l’Europa durante il mese di maggio. Ovviamente, alla fine della scena demo giocabile sarà possibile sbloccare l’intero gioco tramite acquisto sull’eShop della console casalinga.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
NatoStanco
Comunque, finalmente, nintendo ha ammesso che ci sono stati/ci sono errori dal punto di vista distributivo e ha dichiarato che "ristamperà " alcuni amiibo esauriti...con buona pace di chi li ha comprati a 70 e zompa euro ( poracci sai che inca...a? ).
blablabla
Secondo i dati dell' anno finanziario concluso a fine Marzo sono stati venduti circa 10,5 milioni di Amiibo di cui il 66% negli Stati Uniti.
“Abbiamo lanciato un nuovo prodotto – amiibo – in contemporanea con Super Smash Bros. for Wii U e la fine dell’anno fiscale ha segnato una distribuzione di approssimativamente 10.5 milioni di unità nel mondo. Avendo raggiunto circa 5.7 milioni entro la fine del 2014, è lecito affermare che abbiammo raggiunto una forte crescita anche nel periodo immediatamente successivo alle vendite di fine anno. Crediamo che la gente compri nuovi amiibo senza necessariamente aspettare le festività o altre occasioni particolari, essendo più economici rispetto ai videogiochi.â€
“I nostri consumatori si sono scontrati con problemi di stock per alcuni amiibo in particolare. Abbiamo aumentato la produzione degli amiibo che sono terminati rapidamente dopo il lancio, essendo indispensabili per giocare ad alcuni titoli e avendo ricevuto forti richieste dai retailer nonché dai consumatori. Purtroppo non possiamo dire quando questi problemi saranno risolti perché questo genere di figures richiede un considerevole lasso di tempo per la produzione, oltre agli scaffali affollati e alla difficoltà di calcolare l’esatta domanda da parte del pubblico.â€
blablabla
Davvero? Io invece in giro trovo solo Sheik e Ike
Makoto Tachibana
trony a torino ce ne sono un botto
blablabla
Oltre al Villager e alla trainer di Wii fit che sono introvabili
Makoto Tachibana
io al momento sto cercando ness.la ragazza inkling,greninja e charizard.
Ness scosnosciuto
Ragazza inkling preordini esauriti
Greninja idem
Charizard esaurito da 2 mesi
blablabla
In ogni caso se distribuissero meglio gli Amiibo avrebbero molte piú vendite e soldi. Io al momento ho solo Mario. Se avessi trovato Rosalinda e Shulk li avrei presi