In questi giorni non si fa altro che parlare di Nintendo Switch, la nuova console della casa di Kyoto la cui presentazione si è tenuta lo scorso 13 gennaio. In tutto questo marasma pare che Nintendo 3DS sia uscito completamente di scena, ma le cose stanno veramente così?
Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo of America, tranquillizza tutti i possessori del Nintendo 3DS dichiarando che ci sono ancora diversi titoli che non sono ancora stati annunciati e che faranno presto il loro arrivo. A dare conferma di ciò è il seguente post pubblicato sul profilo Twitter di Chris Kohler, giornalista della rivista statunitense Wired:
https://twitter.com/kobunheat/status/820398149554544640?ref_src=twsrc%5Etfw
Insomma, sono ancora molte le sorprese che attendono i possessori della console portatile, che a quanto pare non verrà soppiantata da Nintendo Switch, ma lo affiancherà nel regalare tante emozioni e divertimento!
La grande N si impegnerà quindi a fare coesistere la nuova console ibrida e Nintendo 3DS cercando di soddisfare al solito le esigenze di tutti.
Quali saranno i titoli di cui ha fatto riferimento Reggie Fils-Aime al momento non possiamo saperlo e non ci resta che attendere i prossimi mesi per saperne di più.
Cosa ne pensate delle parole del presidente di Nintendo of America? Siete contenti del fatto che ancora svariati sono i titoli che verranno rilasciati prossimamente sulla piattaforma portatile? Quali giochi vorreste vengano annunciati?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Souta
Il mio sogno sarebbe un nuovo golden sun. Per il terzo mi hanno fatto aspettare così tanto che quasi non ci speravo. Ma almeno i primi due posso dire di averli giocati così tanto che ormai li conosco praticamente a memoria
PokéVale
Per i titoli del 3ds quest'anno vorrei tanto che uscisse Story of Seasons 2 (magari ad ottobre??) ma ne dubito visto che ci han messo tanto per il primo, ma la speranza è l'ultima a morire, spero che prima o poi esca anche qui in Europa
Poi vorrei che uscisse un titolo decente di Final Fantasy (non che FFEXP non mi sia piaciuto, ma vorrei una trama, più personaggi, e un pò più di carattere al gioco!) :/
Infine vorrei un nuovo Fire Emblem, visto che sono rimasta molto colpita da Fates e mi piacerebbe continuare nella saga. Ho letto che presto ne uscirà uno nuovo, speriamo sia così
Leon91
Sto tirando un sospiro di sollievo perché io speravo che il remake della quarta e il continuo di sole e luna fosserò per 3 ds e con queste ultime notizie possiamo confermare che al momento i prossimi giochi pokemon saranno su 3ds e no su switch yeee
Lief
Chi lo dice che i giochi per switch costeranno tutti uguali?
Come c'è differenza tra indie e non indie, ci può essere differenza tra i giochi mobile e non mobile.
Ma quale convenienza hanno in Nintendo a far floppare una delle loro due console visto che coprono lo stesso mercato?
O fanno una console da 100€ già all'uscita più potente del 3ds ma comunque incompatibile con switch oppure non ha molto senso.
Il new 3ds attualmente costa 170€... Che è circa la metà di una Switch che però fa da fissa e da portatile. Inoltre è poco meglio del 3ds (quindi non può essere considerata una nuova generazione).
Quando tra un annetto Switch subirà il primo taglio di prezzo o comunque inizieranno ad esserci le prime offerte interessanti... Per essere "appetibile" il new 3ds dovrebbe costare ancora meno. Una nuova console portatile sarebbe ancora peggio dal punto di vista prezzo.
È vero che Nintendo può vendere comunque facendo uscire pokemon... Ma questo al costo di affossare Switch.
A dirla tutta preferirei che fosse il 3ds (ormai obsoleto) ad affondare, potendo quindi contare su un titolo pokemon senza limitazioni tecniche e sulla possibilità di comprare tutte le IP Nintendo su un'unica piattaforma.
Se così non sarà onestamente sarei più propenso a rinunciare a pokemon (d'altra parte l'ultimo che ho comprato è stato pokemon x).
Anche non fosse Nintendo credo proprio che tra indie e terze parti di giochi mobile su switch ce ne saranno parecchi...
Potrei anche decidere di rinunciare direttamente a switch... Ma più o meno tutti i difetti che non avrei sopportato sono stati smentiti..
Switch ovviamente non è ancora uscita quindi è normale che il 3ds sia ancora supportato... Ma a Natale 2017 dovrebbe essere già chiaro cosa Nintendo vuole fare davvero.
PS. Funzionalità come street pass non credo siano impossibili con switch.. Semplicemente si sono resi conto che reinventare i social non aveva molto senso. Immagino sarà tutto legato a social già esistenti e alle app di accompagnamento che hanno annunciato. In fondo di app simili a quel che faceva street pass ne esistono tantissime
Souta
Comunque alla fine tutto dipende da come Nintendo deciderà di considerare la switch, noi possiamo fare supposizioni di ogni tipo ma se per Nintendo è una fissa la tratterà in questo modo. E onestamente vedendo diversi dettagli (giochi da 80 euro, abbonamento per l'online, mancanza di street pass e robe pensate per la portatilità) mi viene da pensare, ancora una volta, o ad una variante solo portatile o ad un futuro annuncio di una diversa portatile. Del resto è strano per noi pensare a due console portatili (di cui una ibrida) ma in un ottica di marketing sarebbe anche una buona strategia.
Vendo una console solo portatile con giochi solo per quella console, magari un pokemon o un Mh (E visto la tendenza di capcom a non spingere mai sulla grafica per questo titolo è pensabile preferisca una full portable dove poter risparmiare su questo aspetto). Poi tutto è possibile, ma anche la psvita se paragonata alla switch come portatile è molto più vantaggiosa (a livello hardware batteva di molto il 3ds ma i giochi sempre 40 o 50 euro costavano, proprio perché pensati per un pubblico di un certo tipo). Insomma, il prezzo dei giochi è un indizio molto chiaro per me. E soprattutto Nintendo avrà già pensato che buona parte della sua utenza su 3ds non ha interesse a giocare in casa, quindi troverebbe inutile la spesa.
Io ad esempio non amo giocare in casa, se prendessi la switch sarebbe solo per sfruttarla come portatile. E già io ritengo inutile spendere quei 50 o 90 euro in più per la base. Continuo a pensare che, o esce una switch lite (come qualcuno ha già detto) o esce una portatile totalmente diversa e la switch resta quello che è: un ibrido che puoi portarti dietro quando esci. Del resto, non so se qualcuno di voi lo ha mai fatto ma io quando andavo a casa di amici mi portavo dietro la wii per giocare in compagnia a titoli come wii sport, just dance, mario kart e compagnia bella.
Ruby_Rose
E non sparavano balle <3
Lief
Creare microgiochi con quel tool è una figata non c'è dubbio (non lo conoscevo, quasi quasi lo recupero).
È un ottimo tool educativo (lo dico da sviluppatore, almeno per quel che ho visto su youtube), riesce a catturare l'essenza della programmazione di azioni di un oggetto nel livello con semplicità ma facendo al contempo riflettere su come effettivamente risolvere un problema.
E pare che i giochi creati con tale tool abbiano avuto la possibilità di partecipare ad un concorso.
Quindi sì, quel che dici è tecnicamente possibile.
Però riuscire a creare un editor più complesso che permetta di creare diversi tipi di giochi non è un compito da nulla... sono convinto che anche per quell'editor così semplice ci sia voluto un sacco di tempo. E in questo caso i limiti tecnici contano poco (editor dei livelli a parte che può migliorare la grafica, la complessità del creare un editor pieno di azioni non cambia).
Ci sono giochi simili (non Nintendo), ma parliamo sempre di tool molto limitati.
Però se ci pensi è giusto che siano così... se non fossero limitati non sarebbero semplici e di conseguenza non sarebbe più un gioco.
Personalmente i giochi di questo genere mi piacciono e mi divertono (a prescindere dalla piattaforma), quindi se vogliono creare qualcosa di simile per Switch sono assolutamente a favore... sono giochi che educano e insegnano a ragionare, ma divertono anche producendo un risultato che dura nel tempo. Oltretutto la programmazione è una materia poco studiata nelle scuole quindi fa sempre bene.
Se nasce la passione da li si può passare a qualcosa di più serio (come Unity3d o Unreal Engine) avendo già le basi di come bisogna ragionare per risolvere un problema.