Luca Fassoni
Tatsumi Kimishima, il Presidente di Nintendo, durante la riunione degli azionisti, ha risposto a numerose domande sul futuro della Casa di Kyoto, parlando della possibilità di un successore per il Nintendo 3DS!
Negli ultimi mesi, infatti, numerose indiscrezioni avevano ipotizzato che Nintendo Switch sarebbe stata l’erede sia di Wii U sia del Nintendo 3DS grazie alla sua natura ibrida, anche se fin dalla presentazione ufficiale Nintendo ha sempre considerato Switch come una console fissa adattabile ad un uso in mobilità, e non il contrario.
Alla richiesta di notizie su una possibile console portatile di nuova generazione, Kimishima ha risposto che Nintendo sta tenendo in considerazione questa possibilità. Infatti Nintendo Switch e 3DS hanno molte differenze per quanto riguarda formato, peso, prezzo e giochi. Le caratteristiche di Nintendo 3DS sono ottime per un bambino che si approccia la prima volta al mondo dei videogiochi.
Il mercato redditizio di Nintendo 3DS e alcune sue caratteristiche potrebbero sopravvivere, quindi, in una nuova console portatile che accompagnerà Nintendo Switch.
E voi, cosa ne pensate delle parole del Presidente di Nintendo?
Secondo voi la Casa di Kyoto farebbe bene a concentrarsi sullo sviluppo di una nuova console portatile, in un settore che ha sempre regalato grandi soddisfazioni a Nintendo? Ma soprattutto, quali caratteristiche potrebbe avere l’erede del Nintendo 3DS?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Souta
E' un semplice problema di prezzi. I giochi su 3ds così come la console stessa hanno un prezzo inferiore rispetto ad una console fissa. Per imporre switch come portatile dovrebbero scontare di molto i giochi (70 euro sono tanti e il 3ds ha una buona fetta di giocatori giovani -pre adolescenti e adolescenti- che non possono permettersi di comprare giochi a questo prezzo) e soprattutto dovrebbero rivedere un'attimo l'hardware di switch aumentando la batteria.
Personalmente anche io, che lavoro, avrei difficoltà a seguire una switch piuttosto che un 3ds. un conto è spendere 20 o 40 euro sui giochi, un conto è spenderne 70 circa per un gioco. Probabilmente finirei per comprarne due o tre giusto per non andare "all'avventura" su titoli che vorrei provare ma che non mi convincono del tutto.
L'idea di fare un successore del 3ds è comunque un ipotesi basata sulle vendite di switch e su come il pubblico la accoglierà. Se dovesse vendere bene e venire utilizzata più come portatile potrebbe anche non arrivare mai questo successore. Se vendesse male potrebbero tranquillamente ripiegare su un nuovo 3ds. Del resto tenere solo switch come fissa e portatile rappresenta un certo rischio (sempre per il prezzo, ma anche per il tipo di titoli proposti) e loro non possono permettersi di rinunciare ad un mercato in cui spadroneggiano in modo indiscusso da anni, ovvero quello delle portatili. Io ho avuto game boy, game boy advance, ds, psp e ora 3ds. Posso dire con assoluta certezza che sulle console portatili nintendo vince a mani tese sulla concorrenza.
P.S. Tra l'altro su una nuova portatile potrebbero pure risparmiarsi l'abbonamento e lasciare gratis l'online, cosa non indifferente che spinge di sicuro il pubblico più giovane a preferire una portatile piuttosto che una fissa (non tutti i ragazzini hanno i genitori pronti a sborsare 300 euro di console + 70 euro di gioco + 15/20 euro di abbonamento online all'anno).
Xandras89
Guarda io ho preso le misure da internet della switch, e poi ho misurato il mio 3ds, la diferenza non è poca, anche perché il 3ds si ripiega, sono quelle le misure che devi prendere per vedere quanto è facile da portare in giro. Poi cosa fanno in oriente è un problema loro, del resto quando lavoravo in albergo mi facevano le foto mentre preparavo un capucino, io so solo che personalmente non comprerei una console che mi obbliga a portarmi in giro un altro borsello per trasportarla, e come ho già spiegato sopra, non credo di essere l'unico a pensarla cosi, se anche siamo solo il 10%, per loro sono il 10% di clienti in meno, non credo li convenga, ergo fanno bene a farne una vera portatile.
desmond85
Quoto
Anche perche io con un cellulare meno di 5 dopo 10 minuti ho problemi a leggere
Anzi, uso un vecchio note 2 che ha il display 5,5
Boh rimango dell idea che sia una scusa x vendere 2 console.. per me switch doveva essere l unica loro console
JigenSpiegel
Il concetto di "console portatile" é cambiato dal 2011: oggi vedo sempre più spesso tranquille persone fare foto con padelle come l'iPad ben più grosse di Switch. Non sarebbe un problema portarsela in giro o comunque far comprendere alle persone quanto essa sia portatile. Inoltre in Oriente (soprattutto in Cina) sono abituati a usare telefoni con schermo superiori ai 5,5" o addirittura il tablet per chiamare. Non sono più i tempi del piccolo GBA, DS o dell'iPhone da 3,5"-4" (e ricordo anche come iPhone 4 quando lo presentarono sembrava fin troppo "grande". Oggi sembra un giocattolino).
Inoltre Switch non è poi così tanto più grande del 3DS XL, che è tutt'altro che leggero e portatile all'aperto
Frabyte
Perché allora non provate a portarvi dietro questa
Xandras89
Io non ho mai detto di giocarci mentre cammini, ma se vado dal dottore e mi metto in fila la tiro fuori di tasca e mi faccio na partita a smash bros mentre aspetto. La switch e più complicata da portare in giro, come ho già detto sopra se leggi bene, e la stessa differenza che passa tra cellulare e tablet. Non puoi dire che siano la stessa cosa, oggettivamente. Sono due prodotti diversi, entrambi puoi portarli in giro, ma uno ti complica di più le cose, credimi giro per lavoro con 2 telefoni e 1 tablet. Se non fosse perché rende più facile l'utilizzo del gestionale(per lo schermo più grande), farei volentieri ameno del tablet.
Se il concetto che esprimo ancora non è chiaro faccio no schemino perché è la terza volta che spiego la stessa cosa e ancora mi viene ripetuta la stessa pappardella di prima, sarei curioso di vedere quanti di quelli che ora si portano via la ds, si porteranno via anche la switch con altrettanta semplicità. Se poi uno la usa solo a casa, per lui è meglio la switch, ma io personalmente manco ci spendo i soldi per quella cosa visto che so che sarebbe solo un intrigo in più, e non credo di essere l'unico, saremo pure una minoranza, metti il 10% che la pensa cosi, ma se non buttano fuori un vero successore per il 3ds, perdono quel 10%, e non so quanto gli convenga. E sono stato basso con la percentuale, perché non so quanti effettivamente comprerebbero un eventuale 4ds, ma non la switch.
Spero il concetto sia chiaro.
Concordo su tutto tranne sul fatto che ne venderanno tantissime. Dopo il flop wii u secondo me la gente sara molto cauta. La compreranno i fan di Zelda, almeno li hanno fatto un colpo da maestro annunciando quel gioco, ma secondo me dei player normali da console ben pochi la compreranno, restano i fan nintendo storici, la partita se la giocano li, ma resto dubbioso sul esito, se dovessi scommettere sarei più propenso a scommettere sul insuccesso che sul successo. Dipende da troppi fattori il successo di questa console, e secondo me è più probabile che fallisca. Non glielo auguro per carità, ma vivendola in modo un po più distaccato, essendo che alla fine dei giochi nintendo mi interessa solo pokemon, gli altri li compro solo perché ho già il 3ds, credo di valutare un po meglio del fan di zelda o mario, che ovviamente si augura vada bene, i fattori a favore e contro. Boh spero di sbagliarmi e che nasca na console da pura, ma ne dubito. Probbabilmente già l'anno prossimo li vedremo correre ai ripari con una nuova "vera" console portatile.
desmond85
Portatile s intende che la puoi portare se ti sposti un weekend senzs aver bisogno della tv
No portatile che giochi mentre stai camminando.. perche cosi è malattia non piu gioco
Io es per lavoro vado via da casa per 6 mesi e abito in tuguri dove non c'è manco la tv.. ecco con switch sarei apposto. Quando torno a casa via sul 32 pollici.. il senso è questo