1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Recensioni

Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix, Recensione: Nintendo Switch è il nuovo palco dei Vocaloid

Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix, il rhythm game degli idol virtuali più famosi di sempre, i Vocaloid, è arrivato su Nintendo Switch!

di 
   · 5 min lettura Recensioni
Metti mi piace!
7

La serie Project DIVA è arrivata su Nintendo Switch con oltre 100 brani dei cantanti virtuali più famosi del globo, i Vocaloid. Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix è il nuovo rhythm game di SEGA che raccoglie alcuni dei più grandi successi dell’amata cantante nipponica e dei suoi amici.

Guarda il gioco in azione nel trailer ufficiale!

Pensato apposta per Nintendo Switch

Sin da subito il gioco ci accoglie con schermate ricche di colore degne dei migliori titoli da sala giochi, ma con le comodità di un titolo per console che potrete giocare in qualunque momento sia in modalità portatile sia docked grazie alla vostra Nintendo Switch. I 100 brani disponibili fin da subito sono inoltre espandibili con ben 6 DLC scaricabili singolarmente al prezzo di 6,99€ o in bundle a 29,99€.

Scegliete tra 2 diverse modalità: la classica Arcade Mode con i pulsanti o l’esclusiva Mix Mode da giocare con i Joy-Con separati. L’esperienza è interamente personalizzabile, infatti, nelle opzioni è possibile modificare tutti i comandi utilizzando dei preset o selezionando manualmente ogni singolo tasto; il titolo può essere così apprezzato al meglio anche dai giocatori abituati ai pulsanti dei controller PlayStation. Su Nintendo Switch potrete usare indifferentemente le frecce direzionali o le lettere A B Y X per le combo classiche, ma dovrete usufruire anche dei tasti laterali o degli analogici – indicati nel gioco da frecce gialle nel preset standard.

Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix
Arcade Mode

La Mix Mode è stata invece ideata appositamente per Nintendo Switch, sfruttando il giroscopio dei Joy-Con: questi andranno separati dal corpo della console così da inclinarli verso destra o sinistra a seconda della disposizione delle barre scorrevoli sullo schermo; cliccando poi i tasti L/ZL o R/ZR a tempo potrete completare lo stage con un ottimo punteggio. Questa modalità sembra infatti più semplice della precedente, dato che gli unici tasti da tenere sotto controllo sono appunto i laterali, ma dovrete avere polsi flessibili e ben allenati per superare la difficoltà più alta – che viene sbloccata dopo aver completato almeno una volta la difficoltà normale.

Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix
Mix Mode

Purtroppo questa modalità non è supportata da Nintendo Switch Lite, non essendo possibile separare i controller dalla console, a meno che non siate dotati di due Joy-Con acquistati separatamente. L’ideale sarebbe avere a disposizione anche i laccetti per Joy-Con che rendono l’impugnatura più comoda aggiungendo un poco di volume ai controller di Nintendo Switch. Si sarebbe potuto implementare il touch screen per rendere la Mix Mode accessibile anche ai giocatori dell’ultima console portatile di Nintendo. Il gioco non presenta modalità per due giocatori, né sfide online se non consideriamo la classifica mondiale degli score, ma, grazie alla possibilità di separare i controller, potrebbe essere un’idea quella di condividere i Joy-Con con un amico così da dividersi i compiti e giocare in co-op locale.

Dress-up e design

I Vocaloid presenti in Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix hanno a disposizione moltissime opzioni di personalizzazione, tra outfit, acconciature e accessori, acquistabili con i VP – i punti che accumuleremo completando i brani. Il personaggio selezionato apparirà nel video con lo stile da noi selezionato, ma solo per alcune canzoni è possibile modificare effettivamente la voce del performer – come in “Piano X Forte X Scandal” che può essere cantata non solo da Meiku, ma anche da Miku, Rin e Kaito.

Oltre ai completi dei video musicali ufficiali, non manca una buona dose di fan service rappresentata dai vari costumi da bagno che potrete far indossare alle vostre idol preferite: il prezzo però sarà triplicato. I modelli sono tridimensionali ma mantengono il loro stile anime e reagiscono al movimento, perciò i fluenti capelli delle belle pop star ondeggeranno ad ogni mossa – e tornando al discorso del fan service, i capelli non saranno l’unica cosa a seguire le leggi della fisica dando maggior realismo ai modelli davvero ben curati. E se ciò che vi interessa è guardare i video musicali delle vostre beniamine, SEGA ha pensato anche a questo inserendo una modalità Playlist in cui creare un elenco dei video ufficiali da riguardare tutte le volte che vorrete; oppure potete impostare la No Fail Mode (senza Game Over) e l’opzione per mantenere attiva la voce della cantante nonostante gli errori commessi e godervi così i videoclip con qualunque personaggio da voi selezionato.

Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix
Tantissime combinazioni possibili per Miku, Rin, Len, Luka, Kaito e Meiko

Ma la parte migliore è la possibilità di disegnare le proprie T-Shirt da far indossare ai personaggi di gioco! L’editor non è molto ricco e consente di salvare solo 5 modelli, ma fa il suo lavoro, permettendo al giocatore di realizzare design anche abbastanza complessi grazie ai colori personalizzabili, alle tre dimensioni del pennello e soprattutto allo zoom che consente di rifinire i dettagli del design con semplicità nonostante il piccolo schermo di Nintendo Switch. Nel Nintendo eShop potrete anche scaricare gratuitamente un pack di magliette già pronte e altri contenuti di personalizzazione a pagamento.

Da novizio a Re dei tasti

Sia che siate alle prime armi sia che abbiate una lunga esperienza con questo genere, Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix vi garantirà ore di divertimento! Il gioco, infatti, non smetterà di proporre nuove sfide aggiungendo in Arcade Mode ben 2 difficoltà oltre quella Difficile; e non solo: se il vostro compito non vi sembra abbastanza arduo, perché non aggiungere dei modificatori? Alta velocità, tasti a scomparsa o improvvisi vi faranno impazzire quanto basta a mantenere alto l’interesse verso questo titolo anche col passare del tempo. Riuscirete a ottenere un punteggio perfetto?

Voto: 8

Pro
Ampia libreria di brani sbloccati tutti sin dall’inizio
Mix Mode innovativa e divertente
Difficoltà progressiva fino ad altissimi livelli di sfida
Comandi interamente personalizzabili
Modifica dei personaggi e delle magliette
Grafica impeccabile
Contro
Mix Mode non accessibile su Nintendo Switch Lite
Solo cinque magliette personalizzabili
Assenza di modalità multigiocatore
Tempi di caricamento un poco lunghi

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Sembra carino

avatar
Di   

Non è proprio il mio genere ma sembra ben fatto :) 

avatar
Di   
1 minuto fa, Fenrir ha scritto:

Io è dalle versioni psp che prendo le versioni jappo di Hatsune Miku,e mi piacciono molte le canzoni(solo che con Switch è più difficile giocare rispetto ad una psp),ma poi che fanservice ci sarebbe?Manco fosse Senran Kagura :asduj1:

Io mai preso,ma perché sarebbe difficile spiegare ai miei :rotfl:

Ora se riesco lo prendo digitale

 

Vero vero,Senran Kagura non si batte sotto quell'aspetto :moonmoon:

Spoiler

Però poter "lewdare" Hatsune Miku è tanta roba u.u

 

avatar
Di   
1 ora fa, ThiccQwilfish ha scritto:

Questo mi interessa,amo i rhythm game e dalla recensione sembra anche ben fatto 

Inoltre...

moltissime opzioni di personalizzazione

non manca una buona dose di fan service

:moonmoon:

Io è dalle versioni psp che prendo le versioni jappo di Hatsune Miku,e mi piacciono molte le canzoni(solo che con Switch è più difficile giocare rispetto ad una psp),ma poi che fanservice ci sarebbe?Manco fosse Senran Kagura :asduj1:

avatar
Di   
2 minuti fa, ThiccQwilfish ha scritto:

Ovviamente questo gioco mi interessa per la trama :look:

Si la storia è davvero avvincente e interessante :th_sisi:

avatar
Di   
2 minuti fa, LuckyTia ha scritto:

OHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH YEEEESSSS :moonmoon:

Ovviamente questo gioco mi interessa per la trama :look:

avatar
Di   
2 minuti fa, ThiccQwilfish ha scritto:

Questo mi interessa,amo i rhythm game e dalla recensione sembra anche ben fatto 

Inoltre...

moltissime opzioni di personalizzazione

non manca una buona dose di fan service

:moonmoon:

OHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH YEEEESSSS :moonmoon: