Redazione
Il nostro staff a Tokyo è andato a fare una visita all’edificio in cui risiede Game Freak, la software house che produce tutti i videogiochi dedicati alla serie principale Pokémon. Vediamo assieme dove si trova e come è fatto!
Ubicazione
La sede è situata a sud-est della capitale, a Setagaya, a due stazioni di metropolitana da Shibuya. Il quartiere, principalmente residenziale, è abitato da persone illustri, e non è difficile incontrarne qualcuna per strada.
La struttura

È piuttosto difficile trovare il luogo esatto della sede poiché non sono visibili cartelloni o scritte che indicano la presenza dell’azienda. Il grattacielo, denominato Carrot Tower dai ragazzi del posto per il colore simile a quello di una carota, ha 31 piani, di cui 5 sotterranei, e ospita, oltre a uffici di varie ditte, anche un ristorante, una stazione radiofonica, un negozio di libri e un piccolo teatro. La compagnia delle creature tascabili si trova solamente al diciottesimo e ventiduesimo piano.

L’interno

All’ingresso della struttura vi sono ben otto ascensori di grande portata. La pulizia generale è ottima, per non dire a livello quasi maniacale, e i disinfettanti per mani posti davanti agli ascensori ne sono una prova.

Una volta saliti con i velocissimi ascensori, si può notare che i corridoi sono privi di qualsiasi arredo.
Gli ingressi al diciottesimo piano sono due: uno di colore grigio con vetrata semitrasparente, e uno completamente nero. Entrambi sono inoltre caratterizzati dal logo di Game Freak a fianco. Naturalmente non è possibile entrare all’interno se non tramite apposito badge.

Il ventiduesimo piano invece risulta essere più accogliente. Superata la targa, si viene catapultati in una stanza molto scura e minimale, dotata solamente di un telefono per chiamare la portineria al centro, un marchio luminoso, un mappamondo che ruota, una comodissima poltrona rossa e due ingressi a lato, che a prima vista sembrano dei muri, dai quali passano continuatamente dipendenti sorridenti e cordiali che si mettono le pantofole per entrare. Purtroppo, però, non è possibile andare oltre e per noi l’avventura termina qua.
Da quanto detto e mostrato, cosa ne pensate di questo edificio? Secondo voi è un ambiente suggestivo?
Piccola curiosità: sapevate che molte sale all’interno hanno i nomi dei vari pianeti del sistema solare?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!