1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Rubriche

Gossifleur ed Eldegoss: la vera forza benefica della natura

Gossifleur ed Eldegoss saranno due dei tanti Pokémon nuovi che troveremo in Pokémon Spada e Scudo: cosa sappiamo di loro?

di 
   · 3 min lettura Rubriche
Metti mi piace!
0

Tra i tanti nuovi mostriciattoli mostrati durante l’ultimo trailer di Pokémon Spada e Scudo, abbiamo fatto la conoscenza di Gossifleur ed Eldegoss: due piccoli Pokémon di tipo Erba facenti parte della stessa catena evolutiva. James Turner, direttore artistico dei titoli, ha mostrato al pubblico la nuova animazione di evoluzione dei Pokémon proprio prendendo come esempio queste due creature. Da come abbiamo potuto notare nel filmato, Eldegoss sarà anche uno dei Pokémon della squadra di Yarrow, il primo Capopalestra di Galar.

ASPETTO E CARATTERISTICHE

Gossifleur si presenta come un Pokémon simile a un fiore: lo stelo rappresenta il suo corpo, mentre la corona di petali di colore giallo funge da grosso copricapo; un’altra serie di petali si prolunga poi dietro la schiena a formare una lunga chioma rossa. Predilige i luoghi freschi e puliti e si lascia trasportare dal vento per percorrere lunghe distanze; il suo polline ha proprietà terapeutiche e un tempo veniva usato per curare i bambini ammalati.

  • TIPO: Erba
  • CATEGORIA: Pokémon Fiorfronzolo
  • PESO: 2,2 kg
  • ALTEZZA: 0,4 cm
  • ABILITÀ: Lanugine / Rigenergia

Quando si evolve in Eldegoss, il fiore che aveva sul capo si trasforma in una grossa sfera bianca di lanugine e il suo corpo viene interamente ricoperto da foglie, divenendo più resistente agli attacchi dei predatori. I semi che produce hanno effetti benefici per le terre di Galar e quindi è solito spargerli in tutta la regione quando si sposta da una zona all’altra.

  • TIPO: Erba
  • CATEGORIA: Pokémon Cotofronzolo
  • PESO: 2,5 kg
  • ALTEZZA: 0,5 cm
  • ABILITÀ: Lanugine / Rigenergia

ISPIRAZIONE E ORIGINE DEL NOME

Da come si può facilmente evincere dalle descrizioni e dall’aspetto, sia Gossifleur che Eldegoss sono basati su una pianta di cotone. Lo stadio base del Pokémon rappresenta la fase primordiale della crescita della pianta, quando non è ancora matura, mentre il primo stadio evolutivo presenta la classica lanugine che si forma intorno ai semi, dalla quale si estrae successivamente la fibra di cotone. I semi di questo organismo, così come quelli di Eldegoss, sono utili alla coltivazione del terreno poiché lo rendono fertile; volendo azzardare, è probabile che questo Pokémon sia ispirato alla specie Gossypium herbaceum, data la somiglianza con il fiore che Gossifleur ha sulla testa.

Il nome “Gossifleur” deriva dall’unione di “Gossypium” (nome scientifico della pianta di cotone) e “Fleur” (“fiore” in francese), mentre “Eldegoss” sembra derivare da “elder” (“anziano“, “più vecchio” in inglese, proprio per l’aspetto del Pokémon che ricorda anche una donna anziana) e poi sempre da “Gossypium“.

NUOVA ABILITÀ

Come avrete certamente notato, Gossifleur ed Eldegoss posseggono entrambi un’Abilità mai vista prima: Lanugine. È la prima Abilità inedita a essere introdotta in ottava generazione e ha un effetto del tutto particolare: quando questa creatura viene colpita da un attacco di un Pokémon avversario, sparge della lanugine sul campo di battaglia che ne diminuisce la Velocità.

Cosa ne pensate di questi due nuovi mostriciattoli tascabili di Pokémon Spada e Scudo?

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
15 ore fa, Roxua ha scritto:

 Mi spiego meglio, dico che se fosse la prima palestra probabilmentenon avrebbe un fully evolved in squadra e perciò possibile che si possa evolvere ulteriormente.

Se fosse il terzo capopalestra avrebbe sicuramente in squadra un fully evolved.

Nel caso di violetta mi sembra normale che abbia vivilion visto che si evolve presto.

Che poi non se voglia dire qualcosa,ma nel filmato l'allenatore usava il primo stadio dello starter, quindi dovrebbe essere se non la prima una delle prime palestre.

 

Mi piacerebbe un sacco se fosse tipo oddish con più forme finali xd,ma forse corro troppo di fantasia.

avatar
Di   
1 ora fa, norve ha scritto:

Beh, Violetta aveva vivillon. Comunque io credo che eldegoss abbia un'ulteriore evoluzione. E poi, chi dice che Yarrow è il primo capopalestra?

 Mi spiego meglio, dico che se fosse la prima palestra probabilmentenon avrebbe un fully evolved in squadra e perciò possibile che si possa evolvere ulteriormente.

Se fosse il terzo capopalestra avrebbe sicuramente in squadra un fully evolved.

Nel caso di violetta mi sembra normale che abbia vivilion visto che si evolve presto.

avatar
Di   
32 minuti fa, Roxua ha scritto:

Questo dipende dalla palestra.

Se è la prima ha senso che non abbia un fully evolved. Vedi Valerio in Hgss con pidgeotto. 

Beh, Violetta aveva vivillon. Comunque io credo che eldegoss abbia un'ulteriore evoluzione. E poi, chi dice che Yarrow è il primo capopalestra?

avatar
Di   
27 minuti fa, Roxua ha scritto:

Questo dipende dalla palestra.

Se è la prima ha senso che non abbia un fully evolved. Vedi Valerio in Hgss con pidgeotto. 

Non so, dipende se è tipo il Leavanny di ottava gen, per il numero di evo e non per il tipo ovviamente.

avatar
Di   
14 minuti fa, MoonlightUmbreon ha scritto:

Dubito che Eldegoss abbia un'ulteriore evoluzione. E' il signature pokémon di Yarrow, il capopalestra erba, e non avrebbe senso che il suo mostriciattolo principale non sia un fully evolved.

Questo dipende dalla palestra.

Se è la prima ha senso che non abbia un fully evolved. Vedi Valerio in Hgss con pidgeotto. 

avatar
Di   

Dubito che Eldegoss abbia un'ulteriore evoluzione. E' il signature pokémon di Yarrow, il capopalestra erba, e non avrebbe senso che il suo mostriciattolo principale non sia un fully evolved.

avatar
Di   
1 ora fa, A_22 ha scritto:

Vero nomi diversi proprio a simboleggiare la diversità tra i Pokèmon in questione

ma i pokemon non hanno mai statistiche tali da poter sfruttare bene l'abilità (specie quelli che hanno questa che sfrutta l'abbassamento di speed)