In questo capitolo della rubrica verranno prese in considerazione le illustrazioni presenti nei primi tre volumi della raccolta Promo-A, raccogliendo sia le carte rese disponibili nel corso di eventi legati alle lotte e alla Pesca Misteriosa, sia quelle da comprare nel Negozio (quest’ultime tutte carte Strumento).

Finora si è dato grande risalto alle espansioni regolari presenti su GCC Pokémon Pocket, tuttavia anche quelle carte che, sin dal debutto del gioco, sono ottenibili attraverso vie alternative nascondono delle illustrazioni che raccontano la storia del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. Ciò porterà a svelare ulteriori tasselli all’interno del complesso di dinamiche e decisioni adottate circa la pubblicazione dei passati set a livello globale e di come esso abbia inciso persino sulla forma finale dei prodotti rilasciati.
Team Rocket
Quarta espansione in ordine d’uscita dedicata all’organizzazione criminale di prima generazione, in particolare sul controllo esercitato sulle creature coinvolte nel loro operato. Il risultato di questa influenza negativa è rappresentata dai Pokémon Dark, la cui indole aggressiva viene tradotta da attacchi più potenti a scapito di una resistenza minore del normale. Inoltre, fu la prima espansione a introdurre il concetto di “Carte segrete“, ovvero stampe rare il cui numero di collocazione si pone al di là del totale ufficiale. Questa tendenza nacque da un’iniziativa della Wizard of the Coast e ciò si tradusse con la pubblicazione della carta di Dark Pikachu; la scelta intrapresa fu al tempo stesso causa del ritardo della distribuzione occidentale del set per via della lunga attesa affinché Nintendo approvasse l’inserimento di una carta non presente nella versione originale nipponica. Nondimeno, in Giappone la stessa carta sarebbe stata inserita in seguito nell’espansione Neo Discovery.
Diamante & Perla – Prodigi Segreti
Terza espansione della serie basata sulla quarta generazione, l’edizione giapponese servì a promuovere l’uscita del decimo lungometraggio Pokémon L’ascesa di Darkrai. Tuttavia, dall’edizione inglese furono rimosse tutte le carte che riguardassero i Pokémon leggendari Dialga, Palkia e Darkrai, in quanto la pellicola che li vede protagonisti sarebbe stata distribuita nelle sale dopo l’arrivo del set. Le carte in questione furono incluse nella successiva espansione Incontri Leggendari e la loro mancanza fu compensata con altre carte rilasciate in Giappone nello stesso periodo.
Nero e Bianco – Confini Varcati
XY
XY – Forze Spettrali
XY – Turbo Blitz
XY – Destini Incrociati
Sole e Luna
Sole e Luna – Tuoni Perduti
Sole e Luna – Gioco di Squadra
Espansioni speciali
XY – Benvenuti a Kalos
Generazioni
Espansione pubblicata per celebrare i vent’anni dall’uscita dei primi titoli della serie Pokémon, rimarcato dalla presenza massiccia di creature appartenenti alla prima generazione. Al suo interno è presente inoltre la collezione Radiant Collection (organizzata in un sistema a parte tramite la sigla RC) che include le carte del sub-set giapponese PokéKyun Collection, incentrato sui Pokémon più carini.
Destino Sfuggente
Carte promozionali
XY Promo
La prima parte dedicata alla serie Promo-A si conclude qui, e da ciò è emerso come anche per quelle carte disponibili in contesti paralleli, volte a enfatizzare i singoli aspetti dell’esperienza ludica, gli sviluppatori abbiano riservato lo stesso trattamento per le espansioni principali.
Questo capitolo della rubrica rappresenta una parentesi non irrilevante che possa soddisfare l’interesse degli appassionati, in attesa dell’annuncio di una nuova espansione di GCC Pokémon Pocket, magari proprio in occasione del Pokémon Day di quest’anno.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia