1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Rivelate nuove creature di Galar nel Pokémon Direct

Sono state rivelate 5 nuove creature della regione di Galar durante il Direct dedicato a Pokémon Spada e Scudo, i nuovi giochi di ottava generazione

di 
   · 2 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Durante il Pokémon Direct di mercoledì 5 giugno dedicato ai nuovi capitoli Pokémon Spada e Scudo sono state rivelate tantissime novità, tra cui delle nuovissime creature che saremo in grado di trovare durante la nostra avventura nella regione di Galar.

Analizziamole tutte nel dettaglio!

Gossifleur

Categoria: Pokémon Fiorfronzolo
Tipo: Erba
Altezza: 0,4 m
Peso: 2,2 kg
Abilità: Lanugine/Rigenergia

Gossifleur predilige i luoghi caratterizzati da aria e acque pulite. Il suo polline ha proprietà terapeutiche, ed è comunemente usato a Galar come rimedio naturale sotto forma di tisana per i bambini ammalati. Si lascia trasportare dal vento per chilometri e chilometri e controlla la sua rotta piegando il corpo e i petali.

Eldegoss

Categoria: Pokémon Cotofronzolo
Tipo: Erba
Altezza: 0,5 m
Peso: 2,5 kg
Abilità: Lanugine/Rigenergia

Quando Gossifleur si evolve in Eldegoss, la sua testa si ricopre di una spessa lanugine che funge da cuscinetto, proteggendolo dai danni. Sembra che i suoi piccoli semi lanuginosi siano ricchi di sostanze nutritive che giovano sia alle persone che ai Pokémon. Eldegoss sparge i suoi semi in tutta la regione, arricchendo così il terreno di Galar di sostanze nutritive.

Wooloo

Categoria: Pokémon Pecora
Tipo: Normale
Altezza: 0,6 m
Peso: 6,0 kg
Abilità: Morbidone/Fugafacile

Il vello bianco di Wooloo continua a crescere per tutta la vita, e se viene tosato a zero ricresce completamente nel giro di tre mesi. Se ne ricavano vestiti, tappeti e altri prodotti simili, specialità famose della regione di Galar. Wooloo vive in branco e copia costantemente il suo Allenatore o il capobranco. Non ama battersi e se serve fugge dai nemici rotolando.

Corviknight

Categoria: Pokémon Corvo
Tipo: Volante/Acciaio
Altezza: 2,2 m
Peso: 75,0 kg
Abilità: Pressione/Agitazione

Corviknight, che spesso si può vedere sfrecciare agile in volo, è ritenuto il Pokémon più forte tra tutti quelli che popolano i cieli della regione di Galar. Molti affermano che qualunque Pokémon abbastanza stolto da sfidarlo venga messo in fuga da un semplice sguardo feroce e dal grido di questo temibile avversario. Molti esemplari mettono la loro eccellente capacità di volo e grande intelligenza al servizio della società Galar Trasporti trasportando persone da una città all’altra.

Drednaw

Categoria: Pokémon Morso
Tipo: Acqua/Roccia
Altezza: 1,0 m
Peso: 115,5 kg
Abilità: Ferromascella/Guscioscudo

Grazie ai suoi denti seghettati, Drednaw, il Pokémon Morso, può staccare pezzi di roccia e spezzare il ferro. Pur avendo una corazza molto pesante, riesce a muoversi rapidamente grazie ai muscoli particolarmente sviluppati. È noto per la sua indole aggressiva, tanto che solo gli Allenatori più abili riescono a controllarlo, e sembra che molti finiscano addirittura per rinunciare, facendolo tornare in natura.

Cosa ne pensate di queste nuove creature?

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

non il solito clichè dei pokémon da primi percorsi alla:uccellino,roditore e insettino ;) 

avatar
Di   

Parto dal presupposto che inizialmente in alcuni dei nuovi pokémon mostrati avevo notato delle somiglianze con pokémon vecchi, al punto da iniziare a pensare che alcuni pokémon potessero rappresentare il risultato di alcune fusion tra pokémon vecchi e non...tuttavia poi ci ho riflettuto sopra e sono giunto alla conclusione che non ci sarebbe nulla di male se chi ha creato questi nuovi pokémon si sia basato su delle fusion, l'importante è che il risulta finale sia ben fatto!

Inoltre, al momento, sono molto contento perché i pokémon mostrati fino ad ora(a parte i leggendari e gli starter), mi paiono ben amalgamati con il background della regione di Galar e con chi la abita!

 

Gossifleur ---> Contento che possa tornare utile con l'eventuale erboristeria galariana, lo trovo un pokémon molto carino, soprattutto per via dei suoi colori...visto che al momento lo abbiamo visto con colori autunnali, sono curioso di vedere se avrà colori richiamanti quelli di tutte le stagioni...anche perché, forse, se davvero fosse così, vorrebbe dire che, probabilmente, ci si potrebbe ritrovare davanti a un eventuale ciclo stagionale(il quale non si vede più dai giochi di quinta generazione)!

Inizialmente, ho visto in questo pokémon alcuni tratti richiamanti Lilligant, soprattutto per via del grande fiore sulla sua testa e dei suoi "capelli"!

 

Eldegoss ---> Carino il fatto che contribuisca a rendere fertile Galar e quindi aiuti anche i contadini nel coltivare i loro raccolti, lo trovo un pokémon abbastanza carino(meno, però, rispetto a Gossifleur), soprattutto per il suo musino!

Inizialmente, ho visto in questo pokémon alcuni tratti richiamanti Roselia(il suo faccino) e Jumpluff(la palla di lanugine sulla sua schiena)!

 

Wooloo ---> Molto carino e puccioso, carino il fatto che contribuisca a rendere migliore la vita della popolazione galariana e non fornendo la lana utile per cucire e tessere vestiti, tappeti e altro...trovo un sacco carino il fatto che se si sente in pericolo cerchi di fuggire via rotolando, questo fatto lo rendono ancora più tenero!

è probabilmente uno dei pochi pokémon a non avermi suggerito la presenza di eventuali fusion alla sua base(anche perché è abbastanza diverso dai Mareep, pur essendo anch'esso una pecorella)!

Sono curioso di sapere se avrà delle evoluzioni!

 

Corviknight ---> Carino il fatto che collabori con gli umani per il servizio di aero-taxi, visto il suo aspetto lo credevo più...selvaggio e meno collaborativo con gli umani, uno spirito libero!

Molto carino il suo oscuro aspetto, sembra richiamare tutti quei cavalieri che nelle storie Fantasy e non rappresentano i cattivi di turno, bardati nelle loro armature nere e oscure!

Assieme a Wooloo è probabilmente l'altro pokémon a non avermi suggerito la presenza di eventuali fusion alla sua base(anche perché è abbastanza diverso dai Murkrow/Honchcrow, pur essendo anch'esso un corvo, e, soprattutto, perché assomiglia molto a un corvo reale)!

Secondo me, sarà un pokémon privo di evoluzioni!

 

Drednaw ---> Carino il fatto che per via del suo poter mordere e masticare rocce e ferro potrebbe tranquillamente tornare utile nelle miniere di Galar, lo trovo abbastanza carino ma sono curioso di sapere se avrà delle evoluzioni!

Inizialmente, ho visto in questo pokémon alcuni tratti richiamanti Turtwig(la mascella) e le sue evoluzioni, addirittura inizialmente avevo pensato per qualche secondo che potesse trattarsi della forma regionale galariana di un Grotle!

 

Dopo aver visto questi pokémon e i leggendari, prossimamente mi piacerebbe vedere/capire come saranno le evoluzioni degli starter, l'eventuale terzo leggendario di turno, l'eventuale pseudo-leggendario di turno e le eventuali eevoluzioni di turno...per il resto, posso anche fare a meno di vedere altri pokémon per tenermi la sorpresa nell'eventualità in cui riuscirò ad acquistare una Switch e uno di questi giochi in futuro...anche se devo ammettere che sono un pò curioso anche sul vedere quali saranno i pokémon esclusivi di ogni versione di gioco!

avatar
Di   

Corviknight è figo, non c'è dubbio e sicuramente avrà un'abilità nascosta che rispetta la sua natura di cavaliere intimidatorio e Pokémon più forte. Gli erba, non male, ma niente di che, come la pecora, che alla fine è un Mareep: speriamo si evolva in qualcosa di bello, ma a vederla sembra solo uno di quei Pokémon che servono ad arricchire la lore con alcuni contenuti, tipo Furfrou e i saloni per la toelettatura. Per quanto riguarda Drednaw, a me non dispiace. Sì, è un'altra tartaruga e ricorda Grotle, ed è questo il bello. Se sembra robotizzato, il motivo c'è: è un cavolo di Pokémon roccia, deve avere degli elementi squadrati. Oltretutto pare che come Pokémon di tipo roccia non sia neanche così lento, quindi non sembra male, perché pare forte, ma non una lumaca. Si vedrà com'è.

avatar
Di   
6 minuti fa, King DDD ha scritto:

@Angry Birds99 Gioisci con noi profondi estimatori dei volatili :starter:

Beh, da uno che si chiama "Angry Birds99" non mi aspetto nulla di meno.

avatar
Di   
3 minuti fa, NoJokesInc. ha scritto:

Honchkrow Forma Galar :xd:

@Angry Birds99 Gioisci con noi profondi estimatori dei volatili :starter:

avatar
Di   
4 ore fa, King DDD ha scritto:

E si scoprì che Corviknight doveva essere in origine l’evoluzione di Honchkrow :look:

Honchkrow Forma Galar :xd:

7 ore fa, bb01 ha scritto:

Sono tutti molto belli, Corviknight in particolare, forse quello meno interessante è l'evoluzione del tipo Erba.

Heh, è ai livelli di Cottonee per me, un tipo Erba ok, ma voglio vedere la evoluzione

avatar
Di   

Dei poke d erba ho apprezzato la forma base, l evo è troppo poco colorata rispetto al precedente

La tartaruga sembra un robot come design( stona con gli altri che sono più naturali)

La pecorella mi ha fatto venire in mente una cosa? Non è che puoi tosarla come furfrou o tingerle il manto?

Per il corvo che dire? Adoro i volanti sarà sicuramente in squadra!