Il giro delle isole è un’antica tradizione sviluppatasi dall’originale cultura di Alola, un viaggio rituale nel quale gli Allenatori che hanno compiuto 11 anni visitano le quattro isole della regione per perfezionare le proprie capacità.
In Pokémon Sole e Pokémon Luna prende il posto della Lega Pokémon regionale, costituita da Palestre Pokémon e Capipalestra.
Per completare il giro delle isole, i giovani partecipanti devono innanzitutto affrontare delle prove allestite in ciascuna isola da uno o più Capitani. In tali circostanze non basterà essere abili nella lotta, poiché il giocatore sarà sottoposto a ricerche di Pokémon e strumenti, quiz e molto altro.
Varcando le colonne del Capitano, la prova avrà inizio e non si potrà catturare alcun Pokémon della zona fino al suo superamento.
In tutto, le prove del giro delle isole sono sette.
Alla fine di ogni prova, l’Allenatore deve affrontare un Pokémon particolarmente potente: il Pokémon dominante. Questo Pokémon ha una stazza molto superiore a quella degli altri esemplari della stessa specie e il suo corpo emana un’aura speciale che ne potenzia le statistiche. Durante la lotta, i Pokémon dominanti chiameranno degli alleati a dar loro manforte, rendendo la sfida ancora più ardua. Come le prove, anche i Pokémon dominanti sono sette.
Avuta la meglio su prove e Pokémon dominanti di un’isola, sarà la volta della Grande Prova, una lotta contro il Kahuna, il capo scelto dal Pokémon protettore. Sconfiggendolo si ha diritto a un riconoscimento ufficiale e a proseguire verso l’isola successiva. Come le isole naturali della regione, anche i Kahuna sono quattro.
Mele Mele
Prova #1
Capitano: Liam
Luogo: Grotta Sottobosco (Mele Mele)
Ricompensa: Normium Z
La prima e unica prova di Mele Mele è quella del Capitano Liam: consiste nello sconfiggere i tre Pokémon che aspettano in agguato nelle tane della Grotta Sottobosco, due Yungoos e un Gumshoos (S) o due Rattata di Alola e un Raticate di Alola (L) a seconda della versione di gioco. Nel bel mezzo delle ricerche, desiderose di prendersi la rivincita per quanto accaduto all’Orto delle Bacche, due Reclute del Team Skull cercheranno di intralciare il giocatore: una volta sconfitte, tuttavia, si piazzeranno davanti a una tana, così che il terzo ed ultimo Pokémon non possa più eludere la lotta.
Pokémon dominante #1: Gumshoos/Raticate
Per poter prendere il Cristallo Z dal piedistallo posto nella parte più interna della grotta, l’Arena del Dominante, e concludere così la prova, bisogna infine affrontare il Pokémon dominante: Gumshoos (S) o Raticate di Alola (L), a seconda della versione di gioco.
L’aura che lo circonda aumenta la sua Difesa di 1 grado.
Pokémon Sole
Pokémon dominante![]() Gumshoos Livello 12 ![]()
Strumento: |
Pokémon alleato![]() Yungoos Livello 11 ![]()
Strumento: Nessuno |
Pokémon Luna
Pokémon dominante![]() Raticate Livello 12 ![]() ![]()
Strumento: |
Pokémon alleato![]() Rattata Livello 11 ![]() ![]()
Strumento: Nessuno |
Grande Prova #1: Hala
Esperto del tipo:
Con l’unica prova di Mele Mele superata, al giocatore non resta che affrontare la Grande Prova del Kahuna dell’isola, Hala, il nonno dell’amico Hau. L’anziano si trova a Lili e la sfida avrà luogo sul palco al centro del villaggio. Sconfiggendolo, si potrà ottenere il Cristallo Z di tipo Lotta, il Luctium Z, e un timbro per il Passaporto Allenatore che sancisce che tutti i Pokémon fino al livello 35, compresi quelli ricevuti tramite scambio, seguiranno sempre le indicazione del giocatore. Infine, l’anziano mette a disposizione il suo Tauros per il Chiamapassaggio.
Pokémon | Tipo | Livello | Mosse | Strumento |
---|---|---|---|---|
![]() Mankey |
![]() |
14 | Colpokarate, Inseguimento, Focalenergia | |
![]() Makuhita |
![]() |
14 | Sberletese, Turbosabbia, Bruciapelo | |
![]() Crabrawler |
![]() |
14 | Inseguimento, Crescipugno, Fulmisguardo | ![]() |
Akala
Prova #2
Capitano: Suiren
Luogo: Collina Scrosciante (Akala)
Ricompense: Idrium Z,
Amo, 10
Sub Ball
Suiren, il Capitano che preside alla prima prova di Akala, si trova alla Collina Scrosciante, intenta a capire cosa agita le acque del posto. Quando il giocatore si farà avanti, gli chiederà di aiutarla a risolvere il mistero e, a questo scopo, aggiungerà Lapras al suo Chiamapassaggio. Durante le ricerche, alcuni Wishiwashi attaccheranno e comincerà a piovere. Giunti all’Arena del Dominante, la prova di Suiren, sconfiggere il temibile “Demone del mare“, avrà inizio.
Pokémon dominante #2: Wishiwashi
Il Pokémon formidabile nominato da Suiren altri non è che un Wishiwashi Forma Banco dominante. Durante la lotta pioverà, pertanto le mosse di tipo Acqua verranno potenziate del 50%.
L’aura che circonda Wishiwashi Forma Banco aumenta la sua Difesa di 1 grado.
Pokémon dominante![]() Wishiwashi Forma Banco Livello 20 ![]()
Strumento: |
Pokémon alleato![]() Alomomola Livello 18 ![]()
Strumento: Nessuno |
Pokémon alleato![]() Wishiwashi Forma Individuale Livello 18 ![]()
Strumento: Nessuno |
Prova #3
Capitano: Kawe
Luogo: Parco Vulcano Wela – Arena del dominante (Akala)
Ricompense: Pirium Z, 10
Velox Ball
Per la prova del Capitano Kawe, la seconda di Akala, serve spirito d’osservazione: bisogna individuare le differenze tra una prima e una seconda coreografia di danza. Che la risposta sia giusta o meno, seguirà una lotta, ma solo nel primo caso si potrà assistere alla coreografia successiva.
Pokémon dominante #3: Salazzle
Dopo aver affrontato un Marowak di Alola e un Montanaro, sarà la volta del Pokémon dominante Salazzle.
L’aura che lo circonda aumenta la sua Difesa Speciale di 1 grado.
Pokémon dominante![]() Salazzle Livello 22 ![]() ![]()
Strumento: |
Pokémon alleato![]() Salandit Livello 20 ![]() ![]()
Strumento: Nessuno |
Prova #4
Capitano: Ibis
Luogo: Giungla Ombrosa (Akala)
Ricompensa: Herbium Z, 10
Minor Ball,
MT67 Sottilcorno
La terza ed ultima prova di Akala è presieduta dal Capitano Ibis, che consegna al giocatore un Portaingredienti nel quale conservare gli strumenti da cercare: una
Baccamango, un
Minifungo, della
Vitalerba e un
Miracolseme. Durante la prova un Parasect e due Fomantis attaccheranno: una volta sconfitti e recuperato anche l’ultimo ingrediente, i Capitani Suiren e Kawe si uniranno al gruppo e Ibis potrà cucinare la sua specialità.
Pokémon dominante #4: Lurantis
Attratto dal profumo delizioso, il Pokémon dominante Lurantis farà la sua comparsa: è in grado di chiamare ben due specie alleate a dargli manforte.
L’aura che circonda Lurantis aumenta la sua Velocità di 1 grado.
Pokémon dominante![]() Lurantis Livello 22 ![]()
Strumento: |
Pokémon alleato![]() Castform Livello 22 ![]()
Strumento: Nessuno |
Pokémon alleato![]() Trumbeak Livello 22 ![]() ![]()
Strumento: Nessuno |
Grande Prova #2: Alyxia
Esperta del tipo:
Quando tutte e tre le prove di Akala saranno superate, la richiesta di Lylia condurrà il giocatore alle Rovine della Vita, dove incontrerà la Kahuna che governa sull’isola, Alyxia. Sconfiggendola, il Passaporto Allenatore si arricchirà con un altro timbro, grazie al quale tutti i Pokémon obbediranno fino al livello 50, e il giocatore otterrà il Petrium Z.
Pokémon | Tipo | Livello | Mosse | Strumento |
---|---|---|---|---|
![]() Nosepass |
![]() |
26 | Frana, Scintilla, Tuononda | |
![]() Boldore |
![]() |
26 | Cadutamassi, Fangosberla, Bottintesta | |
![]() Lycanroc |
![]() |
27 | Morso, Sassata | ![]() |
Ula Ula
Prova #5
Capitano: Chrys
Luogo: Osservatorio Hokulani (Ula Ula)
Ricompensa: Electrium Z,
Metallium Z,
Maschera Prof.
Pokémon dominante #5: Vikavolt
L’aura che circonda Vikavolt aumenta tutte le sue statistiche di 1 grado.
Pokémon dominante![]() Vikavolt Livello 29 ![]() ![]()
Strumento: |
Pokémon alleato![]() Charjabug Livello 27 ![]() ![]()
Strumento: Nessuno |
Prova #6
Capitano: Malpi
Luogo: Percorso 14 – Edificio Abbandonato (Ula Ula)
Ricompensa: Spectrium Z, 10
Scuro Ball
Pokémon dominante #6: Mimikyu
L’aura che circonda Mimikyu aumenta tutte le sue statistiche di 1 grado.
Pokémon dominante![]() Mimikyu Livello 33 ![]() ![]()
Strumento: |
Pokémon alleato![]() Haunter Livello 27 ![]() ![]()
Strumento: Nessuno |
Pokémon alleato![]() Gengar Livello 27 ![]() ![]()
Strumento: Nessuno |
Grande Prova #3: Augusto
Esperto del tipo:
Il Kahuna di Ula Ula è Augusto.
Pokémon | Tipo | Livello | Mosse | Strumento |
---|---|---|---|---|
![]() Sableye |
![]() ![]() |
38 | Gemmoforza, Palla Ombra, Bruciapelo | |
![]() Krokorok |
![]() ![]() |
38 | Sgranocchio, Garanzia, Bullo, Terremoto | |
![]() Persian |
![]() |
39 | Gemmoforza, Bruciapelo, Neropulsar | ![]() |
Poni
Prova #7
Capitano: –
Luogo: Canyon di Poni (Poni)
Ricompensa: Draconium Z
Pokémon dominante #7: Kommo-o
L’aura che circonda Kommo-o aumenta tutte le sue statistiche di 1 grado.
Pokémon dominante![]() Kommo-o Livello 40 ![]() ![]()
Strumento: |
Pokémon alleato![]() Scizor Livello 32 ![]() ![]()
Strumento: Nessuno |
Pokémon alleato![]() Hakamo-o Livello 32 ![]() ![]()
Strumento: Nessuno |
Grande Prova #4: Hapi
Esperta del tipo:
Il Kahuna di Poni è Hapi.
Pokémon | Tipo | Livello | Mosse | Strumento |
---|---|---|---|---|
![]() Dugtrio |
![]() ![]() |
47 | Metaltestata, Terremoto, Sbigoattacco, Terrempesta | |
![]() Gastrodon |
![]() ![]() |
47 | Fanghiglia, Pantanobomba, Ripresa | |
![]() Flygon |
![]() ![]() |
47 | Geoforza, Dragospiro | |
![]() Mudsdale |
![]() |
48 | Pesobomba, Terremoto, Doppiocalcio, Contrattacco | ![]() |